Come previsto, la Banca centrale europea non tocca i tassi di interesse che restano invariati 2%, al 2,15% e al 2,40%. Lagarde: “L’economia dell’Eurozona è cresciuta più delle stime, modesta espansione del settore servizi”
La Bce lascia i tassi invariati. Al termine della riunione di politica monetaria, la Banca centrale europea ha deciso di lasciare fermo il costo del denaro, come largamente previsto dal mercato. I tassi di interesse sui depositi presso la banca centrale, sulle operazioni di rifinanziamento principali e sulle operazioni di rifinanziamento marginale rimarranno invariati al 2%, al 2,15% e al 2,40%.
PROSSIMO MEETING BCE A SETTEMBRE
La prossima riunione della Banca centrale europea è in programma a settembre. È probabile che in questa circostanza l’Eurotower decida di ridurre i tassi di interesse. In precedenza l’istituto guidato da Christine Lagarde aveva abbassato i tassi per otto volte, di cui sette consecutive…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.