Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rimborso 730: ecco come riceverlo già nella busta paga di luglio

    26/07/2025

    One Big Beautiful Bill Act: l’America si gioca la crescita con l’aumento del debito

    26/07/2025

    Luxottica regina d’Italia: la famiglia Del Vecchio supera Agnelli e Berlusconi

    26/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rimborso 730: ecco come riceverlo già nella busta paga di luglio
    • One Big Beautiful Bill Act: l’America si gioca la crescita con l’aumento del debito
    • Luxottica regina d’Italia: la famiglia Del Vecchio supera Agnelli e Berlusconi
    • Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?
    • Mercati emergenti: ecco 5 fattori che spingono verso la ripresa
    • Alzheimer: la mossa di Eli Lilly che fa sperare pazienti e investitori
    • Bitcoin sotto i 117.000 dollari: è il momento di comprare o vendere?
    • Rendimenti oltre il 6%: gli analisti svelano le loro carte su questi 3 titoli
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Startup tra Francia e Italia: parte il primo bando congiunto Invitalia-Bpifrance

    Startup tra Francia e Italia: parte il primo bando congiunto Invitalia-Bpifrance

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro24/07/2025 Generale 3 min. di lettura
    Startup tra Francia e Italia: parte il primo bando congiunto Invitalia-Bpifrance
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un piccolo seme di cooperazione, piantato un anno fa con il Trattato del Quirinale, inizia oggi a dare frutti concreti. Durante il forum economico franco-italiano svoltosi a Parigi, Bpifrance e Invitalia hanno annunciato un bando congiunto rivolto alle startup innovative, che sarà aperto a settembre 2025. L’iniziativa punta a far nascere progetti comuni tra imprese italiane e francesi, sostenuti con fondi pubblici e pensati per competere fin da subito sul mercato europeo.

    Cosa è successo

    Il bando binazionale è la prima misura operativa del protocollo d’intesa firmato da Invitalia e Bpifrance nel novembre 2024. Obiettivo: facilitare l’accesso delle startup italiane e francesi al mercato del paese partner, promuovendo lo sviluppo congiunto di prodotti e servizi innovativi. Il tutto sotto l’ombrello politico del Trattato del Quirinale, che mira a rafforzare la cooperazione industriale tra i due Paesi.

    Le candidature dovranno essere presentate da una coppia di imprese — una italiana e una francese — che collaborano su un progetto comune. Il cuore dell’iniziativa è la complementarità: le startup dovranno dimostrare di potersi rafforzare a vicenda e accelerare la commercializzazione delle proprie soluzioni grazie alla partnership.

    Chi sarà selezionato, potrà contare su finanziamenti pubblici erogati da Invitalia e Bpifrance, secondo criteri di ammissibilità definiti da ciascun ente. Un’occasione concreta per trasformare buone idee in imprese solide, con il sostegno delle istituzioni dei due Paesi.

    Il bando è pensato per aziende che operano nella Ricerca e Sviluppo, capaci di attivare collaborazioni industriali che abbiano una prospettiva internazionale e un potenziale di crescita tangibile.

    Perché è importante

    “Innovare insieme per crescere più forti”: questo il messaggio lanciato dai vertici delle due agenzie. Bernardo Mattarella, amministratore delegato di Invitalia, ha parlato di un rafforzamento del programma Smart&Start Italia, arricchito da una dimensione internazionale che potrà attrarre nuovi capitali e stimolare la competitività delle startup italiane sul piano europeo.

    Anche Nicolas Dufourcq, direttore generale di Bpifrance, ha sottolineato la dimensione strategica dell’iniziativa. Secondo lui, il bando rappresenta un’opportunità concreta per costruire alleanze industriali e tecnologiche durature, in risposta a una competizione globale sempre più serrata.

    A facilitare l’incontro tra i partner sarà EuroQuity, piattaforma digitale lanciata da Bpifrance nel 2008, che mette in rete startup, investitori e attori dell’ecosistema dell’innovazione. Uno strumento operativo che aiuterà a trasformare l’intenzione politica in connessioni reali.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: PeopleImages.com – Yuri A/Shutterstock

    Bando congiunto Bpifrance Finanziamenti startup innovazione Invitalia Italia Francia Mercato Europeo R&S startup Trattato Quirinale

    Continua a leggere

    Rimborso 730: ecco come riceverlo già nella busta paga di luglio

    Luxottica regina d’Italia: la famiglia Del Vecchio supera Agnelli e Berlusconi

    Alzheimer: la mossa di Eli Lilly che fa sperare pazienti e investitori

    Rendimenti oltre il 6%: gli analisti svelano le loro carte su questi 3 titoli

    NewPrinces apre a nuove acquisizioni dopo l’accordo con Carrefour Italia

    Vendite in calo, ma Musk rilancia: Tesla verso una valutazione record?

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano

    19/07/2025

    Dogecoin: un analista fissa il prossimo obiettivo di prezzo

    21/07/2025

    Bitcoin verso i 130.000$? Un analista fissa la data per la prossima ondata rialzista

    21/07/2025

    Rimborso 730: ecco come riceverlo già nella busta paga di luglio

    26/07/2025

    One Big Beautiful Bill Act: l’America si gioca la crescita con l’aumento del debito

    26/07/2025

    Luxottica regina d’Italia: la famiglia Del Vecchio supera Agnelli e Berlusconi

    26/07/2025

    Notizie recenti

    • Rimborso 730: ecco come riceverlo già nella busta paga di luglio
    • One Big Beautiful Bill Act: l’America si gioca la crescita con l’aumento del debito
    • Luxottica regina d’Italia: la famiglia Del Vecchio supera Agnelli e Berlusconi
    • Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?
    • Mercati emergenti: ecco 5 fattori che spingono verso la ripresa
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.