Close Menu
    Notizie più interessanti

    Unicredit fa un passo indietro su Banco Bpm: ma un’altra OPA è sempre più vicina

    28/07/2025

    Azioni Palantir: la prossima fermata è a $200 secondo Jim Cramer

    28/07/2025

    Titoli che pagano dividendi alti? Scopri quali consigliano gli esperti

    28/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Unicredit fa un passo indietro su Banco Bpm: ma un’altra OPA è sempre più vicina
    • Azioni Palantir: la prossima fermata è a $200 secondo Jim Cramer
    • Titoli che pagano dividendi alti? Scopri quali consigliano gli esperti
    • Bruxelles difende accordo sui dazi con Trump: meglio di una guerra commerciale
    • Bitcoin: il rally è finito? Attenzione a questi 3 eventi chiave
    • 3 azioni a dividendo che potrebbero superare le aspettative grazie ai tassi alti
    • Shanghai si apre ai robotaxi: nuova era per la mobilità e per Pony.ai
    • Quando ri-bilanciare i portafogli? La tempistica può nascondere rischi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 29
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Intel crolla nel pre-market: cosa non sta funzionando?

    Intel crolla nel pre-market: cosa non sta funzionando?

    Namrata SenBy Namrata Sen25/07/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Intel crolla nel pre-market: cosa non sta funzionando?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni di Intel Corp. (NASDAQ:INTC) hanno registrato un calo del 7,34% nel pre-market di venerdì, dopo che l’utile per azione (EPS) del secondo trimestre ha mancato le aspettative.

    Cosa è successo

    Giovedì, Intel ha riportato ricavi per 12,86 miliardi di dollari nel secondo trimestre, superando il consenso degli analisti di 11,91 miliardi di dollari. Tuttavia, l’EPS rettificato della società per il trimestre ha segnato una perdita di 10 centesimi per azione, non raggiungendo l’utile previsto di un centesimo per azione.

    Nonostante ciò, i ricavi totali dell’azienda sono rimasti invariati su base annua. Il cash flow operativo di Intel per il trimestre è stato di 2,1 miliardi di dollari, lasciando l’azienda con circa 9,64 miliardi di dollari in contanti ed equivalenti alla fine del periodo.

    Il gigante dei chip ha anche rivelato i suoi piani per tagliare il 15% della sua forza lavoro e annullare spese per miliardi di dollari nella costruzione di nuove fabbriche di chip in Europa.

    Il CEO di Intel, Lip-Bu Tan, ha commentato: “Stiamo intraprendendo le azioni necessarie per costruire una fonderia più disciplinata finanziariamente. Ci vorrà tempo, ma vediamo chiare opportunità per migliorare la nostra posizione competitiva, aumentare la nostra redditività e creare valore a lungo termine per gli azionisti.”

    I ricavi di Intel per il terzo trimestre sono previsti tra 12,6 miliardi e 13,6 miliardi di dollari, con una perdita stimata di 24 centesimi per azione.

    Perché è importante

    I risultati del secondo trimestre del produttore di chip arrivano sulla scia di una importante ristrutturazione volta a ripristinare la sua competitività nel panorama dei semiconduttori dominato dall’AI.

    Il CEO dell’azienda, Lip-Bu Tan, che ha assunto il ruolo principale in Intel a marzo, affronta la sfida monumentale di rilanciare la società ed è sotto pressione per presentare rapidamente agli investitori una strategia chiara per affrontare la sua complessa serie di problemi.

    Tan si è anche impegnato a dare priorità agli investimenti guidati dalla domanda rispetto a quella che descrive come spesa “imprudente ed eccessiva” del passato, segnalando un cambiamento radicale nella sua strategia di spesa in conto capitale, con piani per tagli aggressivi nel 2026.

    Nonostante il miss sull’EPS, il superamento dei ricavi nel secondo trimestre di Intel e le prospettive promettenti per una crescita competitiva potrebbero essere visti come primi segnali degli sforzi dell’azienda per riconquistare la sua posizione nel mercato dei semiconduttori.

    Secondo l’Edge Stock Ranking di Benzinga, Intel ha un punteggio di crescita del 19,21% e un rating di valore del 74,37%. Clicca qui per vedere come si confronta con altre aziende tecnologiche leader.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    CEO Chip Intel Mercato azionario NASDAQ Ristrutturazione Semiconduttori tagli utili Wall Street

    Continua a leggere

    Unicredit fa un passo indietro su Banco Bpm: ma un’altra OPA è sempre più vicina

    Azioni Palantir: la prossima fermata è a $200 secondo Jim Cramer

    Titoli che pagano dividendi alti? Scopri quali consigliano gli esperti

    3 azioni a dividendo che potrebbero superare le aspettative grazie ai tassi alti

    Shanghai si apre ai robotaxi: nuova era per la mobilità e per Pony.ai

    3 titoli del settore sanitario che potrebbero esplodere a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    Solana sfiora i $200 dopo questa storica legge: ecco cosa succede

    22/07/2025

    Questa meme coin è esplosa del 433%: il segreto è un ETF unico nel suo genere

    23/07/2025

    Perché le altcoin soffrono oggi? La risposta di un noto analista

    22/07/2025

    Unicredit fa un passo indietro su Banco Bpm: ma un’altra OPA è sempre più vicina

    28/07/2025

    Azioni Palantir: la prossima fermata è a $200 secondo Jim Cramer

    28/07/2025

    Titoli che pagano dividendi alti? Scopri quali consigliano gli esperti

    28/07/2025

    Notizie recenti

    • Unicredit fa un passo indietro su Banco Bpm: ma un’altra OPA è sempre più vicina
    • Azioni Palantir: la prossima fermata è a $200 secondo Jim Cramer
    • Titoli che pagano dividendi alti? Scopri quali consigliano gli esperti
    • Bruxelles difende accordo sui dazi con Trump: meglio di una guerra commerciale
    • Bitcoin: il rally è finito? Attenzione a questi 3 eventi chiave
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.