Close Menu
    Notizie più interessanti

    Stellantis: ricavi giù del 13% e perdita netta di 2,3 miliardi

    29/07/2025

    $4.300 miliardi: Nvidia senza freni. Quanto può ancora salire?

    29/07/2025

    Offerta MPS su Mediobanca: Delfin apre alla possibilità di un adeguamento

    29/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Stellantis: ricavi giù del 13% e perdita netta di 2,3 miliardi
    • $4.300 miliardi: Nvidia senza freni. Quanto può ancora salire?
    • Offerta MPS su Mediobanca: Delfin apre alla possibilità di un adeguamento
    • Hedge Fund, il grande riposizionamento: starebbero vendendo i titoli tech. Perché?
    • Boeing, Starbucks e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo martedì
    • Borse di nuovo in rialzo con le trattative sui dazi spostate sul fronte Usa-Cina
    • Cambio Euro-Dollaro: sotto quota 1,16 dopo l’accordo sui dazi
    • Perché Raiffeisen CM ora guarda alle obbligazioni emergenti in valuta locale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 29
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Blackstone e Kkr: perché l’alta finanza Usa sceglie di stare con l’Europa

    Blackstone e Kkr: perché l’alta finanza Usa sceglie di stare con l’Europa

    Financialounge.comBy Financialounge.com27/07/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella guerra commerciale con l’Europa, i grandi investitori americani puntano sul Vecchio Continente e voltano le spalle alla politica commerciale della Casa Bianca

    Quanti di noi hanno una monetina sempre pronta in tasca? Forse nessuno, o quantomeno non più. Forse un tempo, quando i pagamenti digitali erano ancora di là da venire e il caffè al bar si pagava con un solo, sonante, euro. Ah, bei tempi quelli, vero? Si stava meglio quando si stava peggio, non ci sono più le mezze stagioni, e via con altri modi di dire sui generis.

    In ogni caso, nessuno ha questa benedetta monetina, giusto? Ma pure quando l’avevamo, l’avremmo messa in uno di quei binocoli fissati nei punti panoramici? Quegli attrezzoni saldati a un palo, a cui molti turisti attaccano gli occhi. O meglio, attaccavano: quanti se ne trovano ancora in giro di quei cosi? Forse 1000, forse 100 in tutto il mondo, ma ce ne saranno pochi di questi ancora funzionanti. Qualcuno magari proverà comunque a dare una sbirciatina, con la speranza di riuscire a cogliere qualche dettaglio in lontananza, ma rimarrà deluso: senza monetina, non si può guardare lontano.

    Quel binocolo negli Stati Uniti è fisso sull’Europa: c’è chi proprio non ne vuole sentire, e chi, invece, decide di ‘investirci’ una monetina pur di posare gli occhi su qualcosa.

    Nel penultimo Sunday View prima della pausa estiva diamo un’occhiata a cosa sta succedendo all’alta finanza dall’altra parte dell’oceano… Ma senza monetine.

    VEDERCI LUNGO

    Più di un mese fa, il ceo di Blackstone Steve Schwarzman aveva dichiarato in un’intervista a Bloomberg che, nei prossimi dieci anni, avrebbe investito circa 500 miliardi di dollari in Europa. È una notizia che fa piacere, certo, ma che si profila in netta controtendenza con quella che dovrebbe essere la linea ‘America First’ tenuta anche in politica commerciale da Trump. Il colosso americano degli investimenti – per intenderci, gestisce asset per più di 1 trilione di dollari – ha preferito prendere una strada differente rispetto a quella tracciata dalla Casa Bianca: l’Europa è molto più solida e allettante per gli investitori, specie per i grandi. Infatti, oltre a Blackstone, anche il fondo newyorkese Kkr avrebbe scelto il Vecchio Continente, dove tra l’altro ha anche acquisito NetCo, che comprende gran parte della rete TIM…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Hedge Fund, il grande riposizionamento: starebbero vendendo i titoli tech. Perché?

    Borse di nuovo in rialzo con le trattative sui dazi spostate sul fronte Usa-Cina

    Perché Raiffeisen CM ora guarda alle obbligazioni emergenti in valuta locale

    Bruxelles difende accordo sui dazi con Trump: meglio di una guerra commerciale

    Quando ri-bilanciare i portafogli? La tempistica può nascondere rischi

    Per JP Morgan AM il dollaro può indebolirsi anche nella seconda parte dell’anno

    • Popolare
    • Recenti

    Questa meme coin è esplosa del 433%: il segreto è un ETF unico nel suo genere

    23/07/2025

    Perché le altcoin soffrono oggi? La risposta di un noto analista

    22/07/2025

    Scommettitori crypto contro Wall Street: chi indovinerà il prossimo taglio della Fed?

    23/07/2025

    Stellantis: ricavi giù del 13% e perdita netta di 2,3 miliardi

    29/07/2025

    $4.300 miliardi: Nvidia senza freni. Quanto può ancora salire?

    29/07/2025

    Offerta MPS su Mediobanca: Delfin apre alla possibilità di un adeguamento

    29/07/2025

    Notizie recenti

    • Stellantis: ricavi giù del 13% e perdita netta di 2,3 miliardi
    • $4.300 miliardi: Nvidia senza freni. Quanto può ancora salire?
    • Offerta MPS su Mediobanca: Delfin apre alla possibilità di un adeguamento
    • Hedge Fund, il grande riposizionamento: starebbero vendendo i titoli tech. Perché?
    • Boeing, Starbucks e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo martedì
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.