Close Menu
    Notizie più interessanti

    BCE, taglio tassi in vista? Pressione italiana e nuovi scenari per export e mutui

    31/07/2025

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro

    30/07/2025

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano

    30/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • BCE, taglio tassi in vista? Pressione italiana e nuovi scenari per export e mutui
    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro
    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano
    • Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025
    • Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina
    • Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed
    • Il Pil Usa batte tutte le stime e vola al +3%
    • Prada in controtendenza rispetto al settore lusso: ricavi in crescita del 9%
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 31
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Cambio Euro-Dollaro: sotto quota 1,16 dopo l’accordo sui dazi

    Cambio Euro-Dollaro: sotto quota 1,16 dopo l’accordo sui dazi

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro29/07/2025 Notizie 2 min. di lettura
    Cambio Euro-Dollaro: sotto quota 1,16 dopo l’accordo sui dazi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il cambio euro dollaro (EUR/USD) ha subito una correzione significativa, scivolando sotto la soglia psicologica di 1,16, dopo l’annuncio dell’accordo tra Stati Uniti ed Eurozona sui dazi. La notizia, arrivata all’improvviso, ha generato un’inversione nelle dinamiche di mercato, con il dollaro che ha guadagnato terreno dopo settimane di debolezza. Attualmente, il cambio si attesta a 1,1587, ma la domanda che molti investitori si pongono è: questo trend ribassista continuerà nei prossimi giorni?

    Cosa è successo

    Dopo un periodo di debolezza, il dollaro ha mostrato segnali di forza in seguito all’accordo sui dazi tra Stati Uniti ed Eurozona. Il mercato ha reagito con un arretramento del cambio EUR/USD, che ha visto una discesa sotto 1,16. La reazione è stata rapida, ma non sorprendente: l’intesa ha creato incertezze sui suoi effetti a lungo termine, soprattutto in merito all’impatto che potrà avere sui commerci globali.

    Attualmente, la quota di 1,16 appare come una zona di supporto, con il cambio che potrebbe stabilizzarsi tra 1,1580 e 1,1550 nelle prossime sedute. Nonostante il ribasso, il cambio rimane ancora sopra i principali indicatori tecnici EMA.

    Perché è importante

    L’accordo sui dazi ha rafforzato temporaneamente il dollaro, ma le incertezze sui suoi effetti a lungo termine restano alte. Per il cambio EUR/USD, il livello sotto 1,16 è fondamentale: una discesa sotto 1,15 sarebbe il segnale di un possibile trend ribassista più profondo.

    Tuttavia, gli analisti non sono certi che questo accadrà a breve, considerando che i livelli di 1,1580 e 1,1550 potrebbero fungere da freno a ulteriori arretramenti. Se la stabilizzazione attorno a 1,16 dovesse continuare, i mercati potrebbero restare in attesa di ulteriori sviluppi, con la resistenza a 1,17 che diventa l’obiettivo da monitorare per una possibile ripresa dell’euro.

    Gli indicatori economici odierni, come i dati JOLTs e la bilancia commerciale, saranno determinanti per valutare l’evoluzione del cambio nelle prossime ore.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock/Mc_Cloud

    Accordo USA Analisi tecnica borsa Dazi Dollaro forte Economia EUR USD Euro-Dollaro mercato Forex Valute

    Continua a leggere

    BCE, taglio tassi in vista? Pressione italiana e nuovi scenari per export e mutui

    Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025

    Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina

    Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed

    Jim Cramer: i titoli promossi e bocciati dopo l’ultimo Lightning Round

    Fincantieri, semestre da record: cosa c’è dietro la crescita a doppia cifra

    • Popolare
    • Recenti

    Ethereum e XRP in calo mentre Bitcoin tiene: cosa succede alle altcoin?

    24/07/2025

    Crypto: oltre mezzo miliardo di dollari bruciati. Chi sale e chi scende?

    25/07/2025

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    BCE, taglio tassi in vista? Pressione italiana e nuovi scenari per export e mutui

    31/07/2025

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro

    30/07/2025

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano

    30/07/2025

    Notizie recenti

    • BCE, taglio tassi in vista? Pressione italiana e nuovi scenari per export e mutui
    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro
    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano
    • Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025
    • Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.