Close Menu
    Notizie più interessanti

    Estate 2025: quanti italiani si muoveranno e dove vanno davvero

    02/08/2025

    Columbia Threadneedle: perché l’intesa Usa-Ue sui dazi è piaciuta ai mercati

    02/08/2025

    Quota 41: pensione anticipata a 62 anni con regole precise

    02/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Estate 2025: quanti italiani si muoveranno e dove vanno davvero
    • Columbia Threadneedle: perché l’intesa Usa-Ue sui dazi è piaciuta ai mercati
    • Quota 41: pensione anticipata a 62 anni con regole precise
    • Intesa Usa-Ue sui dazi positiva, ma con rischi per economie e aziende
    • Educazione finanziaria: la lezione di Warren Buffett per te (e i tuoi figli)
    • Settore pharma Usa e dazi: Candriam svela i tre principali obiettivi di Trump
    • Antitrust multa Armani per pratiche ingannevoli sulla sostenibilità
    • UniCredit accelera nel Sud: minibond e finanza sostenibile in crescita
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, August 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Warren Buffett: 5 Titoli nel suo portafoglio che sfruttano la rivoluzione AI

    Warren Buffett: 5 Titoli nel suo portafoglio che sfruttano la rivoluzione AI

    Rishabh MishraBy Rishabh Mishra29/07/2025 Azioni 5 min. di lettura
    Warren Buffett: 5 Titoli nel suo portafoglio che sfruttano la rivoluzione AI
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’“Oracolo di Omaha”, Warren Buffett, non ha investimenti diretti in aziende puramente dedicate all’intelligenza artificiale (IA). Tuttavia, tramite Berkshire Hathaway Inc. (NYSE:BRK) (NYSE:BRK), possiede cinque titoli che, a ben vedere, sfruttano l’IA nelle loro attività su larga scala.

    Per approfondire il prezzo delle azioni BRK-B, clicca qui.

    Cosa è successo

    Sebbene le aziende in cui Buffett investe tramite Berkshire non producano o creino direttamente prodotti o servizi legati all’IA, circa il 55,77% del valore totale del suo portafoglio, pari a 258,701 miliardi di dollari, è investito in queste cinque società. Esse, infatti, sfruttano l’IA in modo massiccio nella loro operatività quotidiana.

    Delle 36 partecipazioni totali alla fine del primo trimestre, Berkshire possiede azioni per un valore di circa 114,423 miliardi di dollari in Apple Inc. (NASDAQ:AAPL), American Express Co. (NYSE:AXP), VISA Inc. (NYSE:V), Mastercard Inc. (NYSE:MA) e Amazon.com Inc. (NASDAQ:AMZN).

    Azienda Investimenti (al 31 marzo) % del portafoglio Valore (al 31 marzo)
    Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) 300.000.000 26% 66,639 miliardi di dollari
    American Express Co. (NYSE:AXP) 151.610.700 16% 40,79 miliardi di dollari
    VISA Inc. (NYSE:V) 8.297.460 1,1% 2,907 miliardi di dollari
    Mastercard Inc. (NYSE:MA) 3.986.648 0,8% 2,185 miliardi di dollari
    Amazon.com Inc. (NASDAQ:AMZN) 10.000.000 0,7% 1,902 miliardi di dollari

    Apple

    • Non è un titolo IA nel senso tradizionale del termine, ma Apple integra in maniera significativa l’IA nei suoi prodotti e servizi.
    • Funzionalità come Siri, il machine learning on-device per Face ID, l’elaborazione delle foto e Apple Intelligence (funzionalità basate sull’IA in iOS) dimostrano un profondo investimento nell’IA.
    • La sua attenzione all’IA che preserva la privacy e al chip personalizzato (ad esempio, il Neural Engine nei chip della serie A) la posiziona come leader nelle applicazioni IA per i consumatori.

    American Express

    • Anche Amex non è un titolo IA, eppure utilizza l’IA per la valutazione del rischio di credito, il rilevamento delle frodi e il marketing personalizzato.
    • Il suo approccio basato sui dati sfrutta il machine learning per migliorare l’esperienza dei clienti, ma la sua attività principale resta quella dei servizi finanziari e dei pagamenti, non lo sviluppo di IA.

    Amazon

    • Sebbene sia principalmente un gigante dell’e-commerce e del cloud computing, Amazon è un attore di primo piano nel campo dell’IA tramite Amazon Web Services (AWS), che offre strumenti di IA e machine learning come SageMaker, Bedrock e i modelli Titan.
    • L’IA alimenta gli algoritmi di raccomandazione di Amazon, l’ottimizzazione della logistica e Alexa. Il suo dominio nel cloud la rende una spina dorsale per molte aziende di IA, il che la avvicina di più a un titolo IA rispetto alla maggior parte.

    VISA

    • Non è un titolo IA, ma Visa impiega l’IA in modo estensivo per il rilevamento delle frodi, la gestione del rischio e la personalizzazione delle transazioni.
    • La sua VisaNet elabora enormi quantità di dati, sfruttando il machine learning per migliorare la sicurezza e l’efficienza. Tuttavia, l’IA è uno strumento per Visa, non la sua attività principale, che rimane l’elaborazione dei pagamenti.

    Mastercard

    • Simile a Visa, Mastercard non è un titolo IA ma utilizza l’IA per la prevenzione delle frodi, la cybersecurity e le customer insights.
    • La sua piattaforma Decision Intelligence, basata sull’IA, analizza i modelli di transazione in tempo reale. Come per Visa, l’IA supporta la sua rete di pagamenti ma non ne costituisce il core business.

    Perché è importante

    Altri titoli di spicco nel portafoglio di Berkshire alla fine del primo trimestre includono Coca-Cola Co. (NYSE:KO), Bank of America Corp. (NYSE:BAC), Chevron Corp. (NYSE:CVX), Occidental Petroleum Corp. (NYSE:OXY) e Moody’s Corp. (NYSE:MCO).

    In qualità di presidente del consiglio di amministrazione, Buffett ha annunciato durante la 60ª assemblea annuale degli azionisti di Berkshire che si ritirerà entro la fine dell’anno.

    Il consiglio di amministrazione di Berkshire ha votato per nominare Greg Abel come CEO, con effetto dal 1° gennaio 2026.

    Andamento dei prezzi

    Le azioni di Classe B di Berkshire hanno registrato un aumento dello 0,098% nel pre-market di oggi. Il titolo è salito del 6,78% da inizio anno e del 9,90% nell’ultimo anno.

    Le classifiche Edge Stock di Benzinga indicano che BRK-B mantiene un solido momentum nel lungo termine, ma ha mostrato un andamento dei prezzi più debole nei periodi a breve e medio termine. Tuttavia, sebbene il titolo si distingua per le classifiche di valore, il suo rating di qualità rimane relativamente moderato. Ulteriori dettagli sulle performance sono disponibili qui.

    L’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) e l’Invesco QQQ Trust ETF (NASDAQ:QQQ), che replicano rispettivamente l’indice S&P 500 e l’indice Nasdaq 100, erano in rialzo nel pre-market di martedì. Lo SPY ha guadagnato lo 0,24% a 638,47 dollari, mentre il QQQ è avanzato dello 0,48% a 570,84 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Amazon American Express Apple Berkshire Hathaway IA investimenti Mastercard Portafoglio Visa Warren Buffett

    Continua a leggere

    Estate 2025: quanti italiani si muoveranno e dove vanno davvero

    Quota 41: pensione anticipata a 62 anni con regole precise

    Educazione finanziaria: la lezione di Warren Buffett per te (e i tuoi figli)

    Antitrust multa Armani per pratiche ingannevoli sulla sostenibilità

    UniCredit accelera nel Sud: minibond e finanza sostenibile in crescita

    Immobiliare USA: i titoli che potrebbero sorprendere ad agosto

    • Popolare
    • Recenti

    Accordo Trump-UE fa volare le criptovalite: ecco cosa è successo

    28/07/2025

    Bitcoin: il rally è finito? Attenzione a questi 3 eventi chiave

    28/07/2025

    Anthony Pompliano sulla “scommessa” Bitcoin contro il dollaro USA

    29/07/2025

    Estate 2025: quanti italiani si muoveranno e dove vanno davvero

    02/08/2025

    Columbia Threadneedle: perché l’intesa Usa-Ue sui dazi è piaciuta ai mercati

    02/08/2025

    Quota 41: pensione anticipata a 62 anni con regole precise

    02/08/2025

    Notizie recenti

    • Estate 2025: quanti italiani si muoveranno e dove vanno davvero
    • Columbia Threadneedle: perché l’intesa Usa-Ue sui dazi è piaciuta ai mercati
    • Quota 41: pensione anticipata a 62 anni con regole precise
    • Intesa Usa-Ue sui dazi positiva, ma con rischi per economie e aziende
    • Educazione finanziaria: la lezione di Warren Buffett per te (e i tuoi figli)
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.