Il cambio Euro/Dollaro (EUR/USD) ha subito un’ulteriore correzione nella giornata di martedì 29 luglio 2025, scendendo fino a quota 1,1520. La situazione tecnica sul breve periodo appare indebolita, con segnali che suggeriscono una fase di consolidamento prima di una possibile risalita. L’attenzione degli operatori si concentra ora sui livelli di supporto e resistenza che determineranno la direzione futura del cambio.
Cosa è Successo
Il cambio EUR/USD ha visto un calo significativo, scivolando fino a 1,1520 nella giornata di martedì, ampliando così una correzione che già durava da qualche giorno. Questo movimento ha confermato una perdita di forza nel breve periodo, con un indebolimento della tendenza rialzista che aveva caratterizzato il cambio nelle settimane precedenti. La situazione tecnica attuale suggerisce che, per tornare a una fase di risalita solida, sarà necessario prima un periodo di riaccumulazione.
La resistenza immediata per il cambio si trova in area 1,1810-1,1820; solo una sua rottura potrebbe indicare un nuovo segnale rialzista. Se il prezzo non riuscirà a mantenersi sopra questi livelli, potrebbe estendersi la correzione, con i prossimi obiettivi ribassisti posti prima a 1,15-1,1495 e successivamente in zona 1,1460-1,1450.
Perché è Importante
La correzione dell’Euro/Dollaro è un segnale importante per gli operatori di mercato, poiché riflette un indebolimento nella forza dell’Euro rispetto al Dollaro. La perdita di momentum nel breve periodo potrebbe suggerire una fase di incertezza, con un possibile allentamento della pressione sull’Euro da parte delle politiche monetarie della BCE e dell’Fed.
Per chi opera sui mercati valutari, è fondamentale monitorare attentamente i livelli di resistenza e supporto, che potrebbero determinare la prossima mossa del cambio. Una risalita sopra 1,1820 potrebbe segnare la ripresa della tendenza rialzista, mentre un ulteriore calo verso i livelli di 1,15 potrebbe confermare la continuazione della correzione.
In un contesto di tassi d’interesse divergenti tra le due principali banche centrali mondiali, queste fluttuazioni potrebbero avere ripercussioni significative sulle strategie di trading a breve termine e sulle previsioni economiche globali.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock