Close Menu
    Notizie più interessanti

    Estate 2025: quanti italiani si muoveranno e dove vanno davvero

    02/08/2025

    Columbia Threadneedle: perché l’intesa Usa-Ue sui dazi è piaciuta ai mercati

    02/08/2025

    Quota 41: pensione anticipata a 62 anni con regole precise

    02/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Estate 2025: quanti italiani si muoveranno e dove vanno davvero
    • Columbia Threadneedle: perché l’intesa Usa-Ue sui dazi è piaciuta ai mercati
    • Quota 41: pensione anticipata a 62 anni con regole precise
    • Intesa Usa-Ue sui dazi positiva, ma con rischi per economie e aziende
    • Educazione finanziaria: la lezione di Warren Buffett per te (e i tuoi figli)
    • Settore pharma Usa e dazi: Candriam svela i tre principali obiettivi di Trump
    • Antitrust multa Armani per pratiche ingannevoli sulla sostenibilità
    • UniCredit accelera nel Sud: minibond e finanza sostenibile in crescita
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, August 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Vontobel: credito sempre valido dopo l’accordo Usa-Ue sui dazi

    Vontobel: credito sempre valido dopo l’accordo Usa-Ue sui dazi

    Financialounge.comBy Financialounge.com30/07/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La boutique di Vontobel TwentyFour AM, in un commento di Felipe Villarroel, stima un forte impatto negativo sul settore auto ma molto meno sui servizi, esito non ottimale ma gestibile

    L’accordo Usa-Europa sui dazi ha scongiurato lo scenario peggiore di una guerra commerciale ancor più grave anche se, come per gli accordi con Regno Unito e altri Paesi, i dettagli devono ancora essere definiti. Ma disponiamo già di alcuni dati importanti. È un esito non ottimale per Usa, Ue ed economia globale, che potrebbe essere in grado di sopportare senza conseguenze catastrofiche. Gli analisti hanno già adeguato le previsioni incorporando un’aliquota tariffaria compresa tra il 10 e il 15%. I mercati avevano già avuto alcuni mesi per metabolizzare le implicazioni e la conclusione sembra essere che alcuni settori, come l’auto, saranno duramente colpiti, mentre altri subiranno un impatto indiretto con tassi di crescita meno favorevoli, ma saranno in grado di resistere.

    ATTESA REAZIONE POSITIVA MA MODERATA DEI MERCATI

    Sono le valutazioni di un commento di Felipe Villarroel, portfolio manager di TwentyFour Asset Management, boutique di Vontobel, secondo cui uno dei punti principali è che il settore dei servizi, che rappresenta circa il 90% dell’economia in paesi USA e Regno Unito, subirà un impatto diretto minore. Un altro elemento implicito, secondo Villarroel, è che la disoccupazione aumenterà solo lentamente e in misura modesta nei prossimi mesi. Ma la storia suggerisce che questo è tanto raro quanto lo stesso negli spread creditizi, ed è necessaria cautela nell’asset allocation. I mercati avevano già scontato questo tipo di accordo, motivo per cui TwentyFour si aspetta una reazione positiva ma moderata…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Columbia Threadneedle: perché l’intesa Usa-Ue sui dazi è piaciuta ai mercati

    Intesa Usa-Ue sui dazi positiva, ma con rischi per economie e aziende

    Settore pharma Usa e dazi: Candriam svela i tre principali obiettivi di Trump

    Agcom vuole vederci chiaro sulla misurazione dell’audience delle piattaforme digitali

    Amundi SGR, NRC Capital e Azimut acquisiscono Alimac, leader mondiale nelle soluzioni di packaging sostenibile

    Carriere e movimenti a luglio 2025 nel settore finanziario

    • Popolare
    • Recenti

    Accordo Trump-UE fa volare le criptovalite: ecco cosa è successo

    28/07/2025

    Bitcoin: il rally è finito? Attenzione a questi 3 eventi chiave

    28/07/2025

    Anthony Pompliano sulla “scommessa” Bitcoin contro il dollaro USA

    29/07/2025

    Estate 2025: quanti italiani si muoveranno e dove vanno davvero

    02/08/2025

    Columbia Threadneedle: perché l’intesa Usa-Ue sui dazi è piaciuta ai mercati

    02/08/2025

    Quota 41: pensione anticipata a 62 anni con regole precise

    02/08/2025

    Notizie recenti

    • Estate 2025: quanti italiani si muoveranno e dove vanno davvero
    • Columbia Threadneedle: perché l’intesa Usa-Ue sui dazi è piaciuta ai mercati
    • Quota 41: pensione anticipata a 62 anni con regole precise
    • Intesa Usa-Ue sui dazi positiva, ma con rischi per economie e aziende
    • Educazione finanziaria: la lezione di Warren Buffett per te (e i tuoi figli)
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.