Close Menu
    Notizie più interessanti

    Un analista spiega perché la “corsa” del Bitcoin nel 2025 non è affatto simile a quella del 2021

    26/11/2025

    Caccia all’affare: 3 titoli ai minimi di 52 settimane con RSI sotto 30

    26/11/2025

    Manovra, l’emendamento sull’oro di Stato supera la “tagliola” e rimane in discussione

    26/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Un analista spiega perché la “corsa” del Bitcoin nel 2025 non è affatto simile a quella del 2021
    • Caccia all’affare: 3 titoli ai minimi di 52 settimane con RSI sotto 30
    • Manovra, l’emendamento sull’oro di Stato supera la “tagliola” e rimane in discussione
    • Rottamazione Quinquies: 9 miliardi per lo Stato, cosa cambia per i contribuenti
    • Dubbi sulla solidità creditizia Usa, le strategie obbligazionarie per proteggersi
    • L’errore finanziario n°1 che fanno i neo-sposi secondo Dave Ramsey
    • Fincantieri e U.S. Navy ridisegnano il programma Constellation
    • “Non è una bolla, è solo l’inizio”: Dan Ives prevede altri due anni di rally
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Jim Cramer: i titoli promossi e bocciati dopo l’ultimo Lightning Round

    Jim Cramer: i titoli promossi e bocciati dopo l’ultimo Lightning Round

    Avi KapoorBy Avi Kapoor30/07/2025 Notizie 2 min. di lettura
    Jim Cramer: i titoli promossi e bocciati dopo l’ultimo Lightning Round
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Durante la trasmissione “Mad Money Lightning Round” su CNBC, Jim Cramer ha espresso un parere negativo su Advance Auto Parts, Inc. (NYSE:AAP), mentre ha dato il suo consenso ad AutoZone, Inc. (NYSE:AZO).

    Secondo le ultime notizie, Advance Auto Parts ha annunciato lunedì il collocamento di senior notes per un valore complessivo di 1,95 miliardi di dollari, con scadenza nel 2030 e nel 2033.

    Cramer ha inoltre dichiarato di voler rinunciare a Toyota Motor Corporation (NYSE:TM) perché, a suo dire, “il titolo è già salito parecchio”.

    Toyota Motor North America, il 1° luglio, ha reso noti i dati di vendita negli Stati Uniti per il mese di giugno: 193.248 veicoli consegnati, in aumento dello 0,1% in termini assoluti e dell’8,4% sul tasso di vendita giornaliero rispetto allo stesso mese del 2024.

    Il conduttore di Mad Money si è invece detto deciso ad acquistare titoli UGI Corporation (NYSE:UGI).

    Sul fronte degli utili, UGI Corporation terrà la conference call sui risultati del terzo trimestre fiscale giovedì 7 agosto.

    Cramer ha affermato di non essere interessato a Fortinet, Inc. (NASDAQ:FTNT).

    Nella giornata di lunedì, l’analista Catharine Trebnick di Rosenblatt ha confermato il rating Buy su Fortinet e un target price a 125 dollari, mentre Andrew Nowinski di Wells Fargo ha mantenuto la raccomandazione Equal-Weight, alzando però il prezzo obiettivo da 95 a 110 dollari.

    Andamento dei titoli nella seduta di martedì:

    • Fortinet: -0,1%, chiusura a 104,77 dollari
    • Advance Auto Parts: -1,32%, chiusura a 56,74 dollari
    • AutoZone: +2%, chiusura a 3.873,85 dollari
    • Toyota: -1,6%, chiusura a 184,27 dollari
    • UGI: +0,2%, chiusura a 35,72 dollari

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Advance Auto analisi Cramer AutoZone consigli mercato Jim Cramer Lightning Round Strategia Investimenti titoli bocciati titoli promossi Wall Street

    Continua a leggere

    “Non è una bolla, è solo l’inizio”: Dan Ives prevede altri due anni di rally

    Perché il messaggio di Nvidia a Google è un avvertimento per tutto il settore

    L’errore finanziario n°1 che fanno i neo-sposi secondo Dave Ramsey

    Rottamazione Quinquies: 9 miliardi per lo Stato, cosa cambia per i contribuenti

    Caccia all’affare: 3 titoli ai minimi di 52 settimane con RSI sotto 30

    Fincantieri e U.S. Navy ridisegnano il programma Constellation

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    20/11/2025

    Un analista spiega perché la “corsa” del Bitcoin nel 2025 non è affatto simile a quella del 2021

    26/11/2025

    Caccia all’affare: 3 titoli ai minimi di 52 settimane con RSI sotto 30

    26/11/2025

    Manovra, l’emendamento sull’oro di Stato supera la “tagliola” e rimane in discussione

    26/11/2025

    Notizie recenti

    Un analista spiega perché la “corsa” del Bitcoin nel 2025 non è affatto simile a quella del 2021

    Un analista spiega perché la “corsa” del Bitcoin nel 2025 non è affatto simile a quella del 2021

    Caccia all’affare: 3 titoli ai minimi di 52 settimane con RSI sotto 30

    Caccia all’affare: 3 titoli ai minimi di 52 settimane con RSI sotto 30

    Manovra, l’emendamento sull’oro di Stato supera la “tagliola” e rimane in discussione

    Rottamazione Quinquies: 9 miliardi per lo Stato, cosa cambia per i contribuenti

    Rottamazione Quinquies: 9 miliardi per lo Stato, cosa cambia per i contribuenti

    Dubbi sulla solidità creditizia Usa, le strategie obbligazionarie per proteggersi

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.