Close Menu
    Notizie più interessanti

    Settore pharma Usa e dazi: Candriam svela i tre principali obiettivi di Trump

    01/08/2025

    Antitrust multa Armani per pratiche ingannevoli sulla sostenibilità

    01/08/2025

    UniCredit accelera nel Sud: minibond e finanza sostenibile in crescita

    01/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Settore pharma Usa e dazi: Candriam svela i tre principali obiettivi di Trump
    • Antitrust multa Armani per pratiche ingannevoli sulla sostenibilità
    • UniCredit accelera nel Sud: minibond e finanza sostenibile in crescita
    • Agcom vuole vederci chiaro sulla misurazione dell’audience delle piattaforme digitali
    • Immobiliare USA: i titoli che potrebbero sorprendere ad agosto
    • Amundi SGR, NRC Capital e Azimut acquisiscono Alimac, leader mondiale nelle soluzioni di packaging sostenibile
    • Mad Money detta il trend: ecco i promossi e i bocciati da Jim Cramer
    • Tesla frena: crollo delle vendite in Nord Europa, cosa sta succedendo?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, August 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina

    Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro30/07/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’ultimo aggiornamento finanziario di Snam mostra un primo semestre 2025 all’insegna della solidità operativa, con ricavi e redditività in aumento e risultati superiori alle aspettative degli analisti. Nonostante l’incremento dell’indebitamento netto, la società si mostra fiduciosa nell’obiettivo di raggiungere (e forse superare) la guidance per l’intero anno, forte anche di nuovi riconoscimenti regolatori che rafforzano la base tariffaria.

    Cosa è successo

    Nei primi sei mesi del 2025, Snam ha registrato ricavi totali per 1,91 miliardi di euro, in aumento del 5,9% rispetto agli 1,8 miliardi dello stesso periodo del 2024. Questo risultato è stato trainato principalmente dalla performance del business delle infrastrutture gas, in crescita di 108 milioni (+6,7%).
    Il margine operativo lordo adjusted (EBITDA adjusted) è salito del 5,3%, attestandosi a 1,49 miliardi di euro (contro il consensus di 1,47 miliardi), sostenuto dall’incremento dei ricavi regolati malgrado costi del lavoro più elevati.

    L’utile netto adjusted è cresciuto dell’8,5% a 750 milioni di euro (previsione del mercato: 738 milioni), grazie al miglioramento del margine operativo e al maggiore apporto delle partecipate, benché penalizzato da ammortamenti e oneri finanziari in aumento. L’utile netto contabile si è attestato a 773 milioni di euro.

    Al 30 giugno l’indebitamento netto raggiunge 17,58 miliardi di euro, in crescita rispetto ai 16,24 miliardi di inizio anno, principalmente per effetto del pagamento del dividendo 2025. Il dato è in linea con il consensus (17,6 miliardi).

    Nel semestre, Snam ha generato 1,12 miliardi di euro di cassa dalle attività operative e investito altrettanto (1,12 miliardi), con il completamento di progetti strategici come il terminale GNL di Ravenna.

    Perché è importante

    La performance del primo semestre rafforza la posizione di Snam in una fase chiave per il sistema energetico e infrastrutturale italiano ed europeo. Il significativo aumento di ricavi e utile netto, unito alla conferma della capacità di investimento, indica la sostenibilità della strategia di sviluppo e di ritorno per gli azionisti, malgrado un indebitamento in crescita.

    La fiducia nella guidance per il 2025, sottolineata dalla società dopo i risultati semestrali, è sostenuta anche dall’aggiornamento normativo Arera, che innalza la RAB tariffaria da 25,8 a 26,2 miliardi di euro.
    Ciò garantisce maggior visibilità sui ricavi futuri e una posizione di forza per affrontare sfide e investimenti nei prossimi mesi.

    Gli investitori guardano con attenzione ai segnali di solidità e crescita, in un contesto in cui la resilienza finanziaria e la capacità di pianificare sul lungo termine sono elementi distintivi per le utility infrastrutturali come Snam.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: mayam_studio via Shutterstock

    business gas Crescita utili guidance Snam Investimenti strategici Margini operativi risultati 2025 semestre solido settore energia Snam utility italiana

    Continua a leggere

    Antitrust multa Armani per pratiche ingannevoli sulla sostenibilità

    UniCredit accelera nel Sud: minibond e finanza sostenibile in crescita

    Immobiliare USA: i titoli che potrebbero sorprendere ad agosto

    Mad Money detta il trend: ecco i promossi e i bocciati da Jim Cramer

    Tesla frena: crollo delle vendite in Nord Europa, cosa sta succedendo?

    Warren Buffett lo definì “un’affare incredibile”: ma è ancora così?

    • Popolare
    • Recenti

    Accordo Trump-UE fa volare le criptovalite: ecco cosa è successo

    28/07/2025

    Bitcoin: il rally è finito? Attenzione a questi 3 eventi chiave

    28/07/2025

    Anthony Pompliano sulla “scommessa” Bitcoin contro il dollaro USA

    29/07/2025

    Settore pharma Usa e dazi: Candriam svela i tre principali obiettivi di Trump

    01/08/2025

    Antitrust multa Armani per pratiche ingannevoli sulla sostenibilità

    01/08/2025

    UniCredit accelera nel Sud: minibond e finanza sostenibile in crescita

    01/08/2025

    Notizie recenti

    • Settore pharma Usa e dazi: Candriam svela i tre principali obiettivi di Trump
    • Antitrust multa Armani per pratiche ingannevoli sulla sostenibilità
    • UniCredit accelera nel Sud: minibond e finanza sostenibile in crescita
    • Agcom vuole vederci chiaro sulla misurazione dell’audience delle piattaforme digitali
    • Immobiliare USA: i titoli che potrebbero sorprendere ad agosto
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.