Close Menu
    Notizie più interessanti

    Estate 2025: quanti italiani si muoveranno e dove vanno davvero

    02/08/2025

    Columbia Threadneedle: perché l’intesa Usa-Ue sui dazi è piaciuta ai mercati

    02/08/2025

    Quota 41: pensione anticipata a 62 anni con regole precise

    02/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Estate 2025: quanti italiani si muoveranno e dove vanno davvero
    • Columbia Threadneedle: perché l’intesa Usa-Ue sui dazi è piaciuta ai mercati
    • Quota 41: pensione anticipata a 62 anni con regole precise
    • Intesa Usa-Ue sui dazi positiva, ma con rischi per economie e aziende
    • Educazione finanziaria: la lezione di Warren Buffett per te (e i tuoi figli)
    • Settore pharma Usa e dazi: Candriam svela i tre principali obiettivi di Trump
    • Antitrust multa Armani per pratiche ingannevoli sulla sostenibilità
    • UniCredit accelera nel Sud: minibond e finanza sostenibile in crescita
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, August 3
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Etica Sgr: la just transition rafforza stabilità economica e coesione sociale

    Etica Sgr: la just transition rafforza stabilità economica e coesione sociale

    Financialounge.comBy Financialounge.com31/07/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La giustizia climatica significa garantire che costi e benefici della transizione siano distribuiti equamente tra Stati, territori e gruppi sociali. Significa mettere al centro lavoro dignitoso, diritti, coesione sociale

    Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato. I danni economici globali stimati legati all’intensificarsi di alluvioni, incendi e ondate di calore nel 2024 sono aumentati del 20%, raggiungendo i 320 miliardi di dollari (31 miliardi dei quali in Europa). Se il riscaldamento globale si mantenesse entro i +2°C, si prevede una perdita del 16% del PIL mondiale. Oltre i +4°C, il danno salirebbe al 40%. Per contrastare questa deriva, gli investimenti in mitigazione da parte dei Paesi firmatari dovrebbero aumentare di nove volte entro il 2050, e di tredici volte quelli in adattamento. Ma c’è di più, circa il 60% di questi investimenti va effettuato entro il 2050, mentre il 95% dei benefici economici si manifesterà soltanto successivamente.

    ASIMMETRIA TEMPORALE TRA COSTI E BENEFICI

    Questa “asimmetria temporale tra costi e benefici” evidenzia il bisogno di una visione di lungo periodo. Le tecnologie per la decarbonizzazione esistono già: elettrificazione, energie rinnovabili, idrogeno verde, efficienza energetica. Il vero ostacolo è di natura culturale e sociale. La giustizia climatica (just transition) significa garantire che costi e benefici della transizione siano distribuiti equamente tra Stati, territori e gruppi sociali. Significa mettere al centro lavoro dignitoso, diritti, coesione sociale. Una transizione giusta rafforza le comunità più esposte, riducendo fragilità e disuguaglianze…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Columbia Threadneedle: perché l’intesa Usa-Ue sui dazi è piaciuta ai mercati

    Intesa Usa-Ue sui dazi positiva, ma con rischi per economie e aziende

    Settore pharma Usa e dazi: Candriam svela i tre principali obiettivi di Trump

    Agcom vuole vederci chiaro sulla misurazione dell’audience delle piattaforme digitali

    Amundi SGR, NRC Capital e Azimut acquisiscono Alimac, leader mondiale nelle soluzioni di packaging sostenibile

    Carriere e movimenti a luglio 2025 nel settore finanziario

    • Popolare
    • Recenti

    Accordo Trump-UE fa volare le criptovalite: ecco cosa è successo

    28/07/2025

    Bitcoin: il rally è finito? Attenzione a questi 3 eventi chiave

    28/07/2025

    Anthony Pompliano sulla “scommessa” Bitcoin contro il dollaro USA

    29/07/2025

    Estate 2025: quanti italiani si muoveranno e dove vanno davvero

    02/08/2025

    Columbia Threadneedle: perché l’intesa Usa-Ue sui dazi è piaciuta ai mercati

    02/08/2025

    Quota 41: pensione anticipata a 62 anni con regole precise

    02/08/2025

    Notizie recenti

    • Estate 2025: quanti italiani si muoveranno e dove vanno davvero
    • Columbia Threadneedle: perché l’intesa Usa-Ue sui dazi è piaciuta ai mercati
    • Quota 41: pensione anticipata a 62 anni con regole precise
    • Intesa Usa-Ue sui dazi positiva, ma con rischi per economie e aziende
    • Educazione finanziaria: la lezione di Warren Buffett per te (e i tuoi figli)
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.