L’ex dirigente di Palantir Technologies Inc. (NYSE:PLTR), Ka Ling Wu, ha raccontato come una dimostrazione di gestione della supply chain realizzata in sole 24 ore, nei primi giorni della pandemia di COVID-19, abbia dato vita a una partnership trasformativa con Tyson Foods Inc. (NYSE:TSN).
La risposta alla crisi di marzo 2020
Nel marzo 2020, Wu, oggi CEO della startup Upsolve AI supportata da Y Combinator, ha ricevuto dall’allora responsabile commerciale di Palantir una richiesta urgente: “Riuscite a preparare una demo sulla supply chain in 24 ore? Il CEO di McKinsey vuole vederla domani”, ha ricordato Wu in un post su LinkedIn mercoledì.
L’appello arrivava in un momento in cui l’Italia era duramente colpita dal COVID-19 e le catene di approvvigionamento mondiali erano stravolte. Wu, insieme al collega Serguei Balanovich, lavorò senza sosta tra fusi orari del Regno Unito e degli Stati Uniti per completare la dimostrazione nei tempi richiesti.
La svolta degli executive della Fortune 100
Il successo di quella demo portò Wu e il suo team a una serie di presentazioni di fronte ai vertici delle più grandi aziende americane (le cosiddette Fortune 100), tutte alle prese con crolli nelle rispettive supply chain. Il momento decisivo arrivò durante l’incontro con il Chief Technology Officer di Tyson Foods, che all’inizio si era dichiarato scettico sulle reali capacità della soluzione proposta da Palantir.
“Questo è impossibile. Il mio team IT ci prova da mesi a leggere questi dati”, avrebbe affermato il manager. Il team Palantir chiese tre giorni per dimostrare il contrario.
Il successo della mappatura della catena di approvvigionamento in cinque giorni
In cinque giorni, Palantir ha mappato l’intera supply chain di Tyson Foods, dal pollo fresco alle crocchette lavorate, individuando ogni punto critico. La reazione del CTO fu netta: “Non avrei mai creduto fosse possibile”.
Questo progetto divenne poi un tassello fondamentale dell’offerta Palantir nel settore delle supply chain, aprendo la strada a nuove partnership con grandi aziende e portando benefici economici concreti: Tyson Foods ha risparmiato 200 milioni di dollari e ottimizzato la logistica per altri 40 milioni in soli 120 giorni.
Impatto sul mercato e l’evoluzione della tecnologia
L’esperienza di Wu è stata centrale anche nello sviluppo di HyperAuto, la piattaforma Palantir basata sull’integrazione dati software-defined (SDDI), da lei guidata con un team di dieci ingegneri tra il 2020 e il 2022. Questa tecnologia oggi risponde alle sfide più delicate dell’integrazione dati in vari settori industriali.
Negli ultimi dodici mesi, le azioni Palantir sono salite del 489%, toccando punte oltre i 160 dollari. Le soluzioni di supply chain offerte dall’azienda vengono ora utilizzate da clienti in tutto il mondo.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Mamun_Sheikh via Shutterstock