Secondo Cathie Wood, CEO di ARK Invest, Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) rappresenta la più ambiziosa iniziativa mondiale nel campo dell’intelligenza artificiale. La manager prevede che i progetti dell’azienda in materia di veicoli autonomi potrebbero generare ricavi per migliaia di miliardi di dollari.
I taxi autonomi potrebbero aggiungere 10.000 miliardi di dollari al PIL globale
In un’intervista rilasciata a giugno al podcast “The Diary of a CEO”, la Wood ha descritto Tesla come “il più grande progetto di intelligenza artificiale al mondo”, una definizione successivamente confermata con un “True” da Elon Musk su X.
Cathie Wood says Tesla is largest AI Project on Earth.
“We believe that the entire ecosystem associated with autonomous taxi networks is going to worth $8-10 Trillion in terms of revenue generation in the next 5-10 years. To put that in context, the entire GDP of the world… pic.twitter.com/EhMonzpCWR
— Nic Cruz Patane (@niccruzpatane) August 3, 2025
La Wood ha aggiunto che, secondo le ricerche di ARK, l’ecosistema dei taxi autonomi potrebbe generare ricavi globali tra 8.000 e 10.000 miliardi di dollari nei prossimi 5-10 anni.
“Per dare un riferimento, oggi il PIL mondiale si aggira sui 113.000 miliardi di dollari”, ha spiegato. “Quindi 10.000 miliardi sarebbero una cifra in grado di fare davvero la differenza”.
Musk sposa la visione AI: “I veicoli autonomi impatteranno il PIL a breve”
Elon Musk, da tempo sostenitore dello sviluppo della guida autonoma e dei servizi di robotaxi, ha dichiarato di aspettarsi che i veicoli autonomi abbiano un impatto sensibile sulla crescita del PIL già nei prossimi uno o due anni.
Nonostante i ricavi trimestrali di Tesla siano diminuiti del 12% anno su anno, assestandosi a 22,5 miliardi di dollari e al di sotto delle attese, gli analisti restano concentrati sulle scommesse di lungo periodo dell’azienda nel campo dell’intelligenza artificiale.
Samsung svilupperà il nuovo chip AI6 di Tesla in Texas
A luglio, Tesla ha annunciato una partnership pluriennale da 16,5 miliardi di dollari con Samsung Electronics (OTC:SSNLF) per la produzione interna del suo nuovo chip AI6 negli Stati Uniti. Questo chip avanzato sarà il cuore dei futuri sistemi autonomi Tesla, inclusa la prossima flotta di robotaxi e il robot umanoide Optimus.
Attualmente Samsung produce il chip AI4 di Tesla, mentre Taiwan Semiconductor Manufacturing Co. (NYSE:TSM) si occupa dell’AI5. Gli analisti sottolineano che il nuovo accordo consentirà a Tesla di acquisire un’esperienza diretta nella produzione, che i concorrenti non le hanno finora concesso.
Dan Ives: l’AI di Tesla potrebbe valere 1.000 miliardi
Nel mese di giugno, Dan Ives, analista di Wedbush, ha stimato che la divisione AI e guida autonoma di Tesla da sola potrebbe valere 1.000 miliardi di dollari, rafforzando l’ottimismo degli investitori anche in presenza di volatilità dei ricavi e attenzione politica.
Prezzo delle azioni Tesla
Le azioni Tesla segnano un calo del 20,21% da inizio anno, ma sono in rialzo del 52,17% negli ultimi 12 mesi, secondo i dati Benzinga Pro.
Il ranking azionario di Benzinga indica che TSLA è sotto pressione nel breve termine, ma continua a mostrare un trend in rialzo nel medio e nel lungo termine. Il titolo ha un punteggio di alta qualità, anche se il suo rating di valore rimane relativamente basso. Sono disponibili ulteriori dettagli sulle prestazioni qui.

Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Photo Agency via Shutterstock