Nell’Outlook income multi-asset di metà anno, AB giudica i rendimenti obbligazionari interessanti e segnala le opportunità derivanti da performance azionarie divergenti
A inizio anno l’attesa era di un avvio tranquillo dei mercati con forte incertezza nella seconda metà, ma ad aprile sono arrivate brusche oscillazioni per i dazi annunciati da Trump. Ora i principali driver macro daranno probabilmente la direzione della politica fiscale e commerciale USA, indicando i tempi dei potenziali tagli della Fed. La recessione si conferma un rischio di coda, a probabilità relativamente basse, con una crescita più moderata. In questo quadro, l’investimento multi-asset orientato al reddito è particolarmente indicato, non anche per assicurare resilienza a fronte di un contesto incerto.
APPROCCIO PRUDENTE E DIVERSIFICAZIONE
È l’indicazione dell’Outlook income multi-asset di metà anno di AllianceBernstein, cura di Karen Watkin, CFA Portfolio Manager, Fahd Malik, Portfolio Manager Income Strategies, e Edward Williams, Investment Strategist, esperti di Multi-Asset Solutions, che raccomandano di mantenere un approccio prudente, facendo affidamento su una diversificazione in linea con le allocazioni strategiche anziché su un market timing eccessivamente tattico. Nel credito, gli spread sono tornati vicini ai minimi storici, e il comparto continua a mostrare ottima tenuta, superiore alle azioni, rappresentando un’importante fonte reddito e diversificazione per le strategie multi-asset…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.