Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rendimenti sopra la media: il settore comunicazioni torna sotto i riflettori

    11/08/2025

    UniCredit: gli analisti alzano le stime su utile e dividendi fino al 2027

    11/08/2025

    Criptovalute in rally: cosa c’è dietro il nuovo boom di Bitcoin?

    11/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rendimenti sopra la media: il settore comunicazioni torna sotto i riflettori
    • UniCredit: gli analisti alzano le stime su utile e dividendi fino al 2027
    • Criptovalute in rally: cosa c’è dietro il nuovo boom di Bitcoin?
    • Volkswagen sfida Tesla sulla guida autonoma
    • Nvidia e AMD pagheranno gli USA per importare chip in Cina? Ecco cosa sappiamo
    • Tre titoli del settore sanitario in caduta libera pronti al rimbalzo
    • Turismo in crisi: il caro ombrellone svuota le spiagge italiane
    • Nvidia sotto accusa: cosa c’è dietro le nuove tensioni con la Cina?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, August 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » In pensione a 64 anni: il piano della Lega e chi può andarci ora

    In pensione a 64 anni: il piano della Lega e chi può andarci ora

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro07/08/2025 Economia 4 min. di lettura
    In pensione a 64 anni: il piano della Lega e chi può andarci ora
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La pensione a 64 anni è tornata al centro del dibattito politico in Italia, con critiche dure da parte della Cgil rivolte a Claudio Durigon, sottosegretario leghista al Lavoro, e al Governo Meloni. Al centro della polemica c’è il piano della Lega che punta a estendere la possibilità di uscita anticipata anche a chi appartiene al sistema misto contributivo, una misura che oggi è limitata ai soli contributivi puri.

    Cosa è successo

    Durigon, intervenuto in un’intervista a La Repubblica, ha illustrato la visione della Lega sul tema, affermando che i 64 anni potrebbero diventare “la vera soglia di libertà pensionistica”. Attualmente, questa opzione è riservata a lavoratori con contributi versati esclusivamente dopo il 1° gennaio 1996; la Lega sta valutando i costi per estenderla anche ai soggetti nel sistema misto, cioè con contribuzione sia pre sia post-1996.

    Inoltre, Durigon ha proposto di rafforzare la previdenza complementare permettendo di usare il Tfr girato all’Inps come rendita per incrementare le pensioni e facilitare l’uscita anticipata. Il modello promosso si basa su un requisito di 25 anni di contributi, con ipotesi di estensione della misura.

    Dall’altra parte, la Cgil, per voce della segretaria confederale Lara Ghiglione, ha attaccato duramente il Governo, sottolineando che già oggi la misura è resa “praticamente irraggiungibile” a causa delle condizioni poste, in particolare la soglia minima di pensione pari a tre volte l’assegno sociale (circa 1.700 euro al mese nel 2025), che è difficile da raggiungere soprattutto per chi ha redditi bassi, lavori intermittenti o è penalizzato dal gap di genere. Ghiglione ha invitato il Governo a concentrarsi su politiche realistiche che contrastino la precarietà, migliorino i salari e sostengano l’occupazione femminile, invece di limitarsi a slogan.

    Perché è importante

    Oggi la pensione anticipata a 64 anni è accessibile solo a una cerchia ristretta di lavoratori, con requisiti che escludono gran parte dei contribuenti, mantenendo una soglia molto alta per chi aspira a questa uscita. Dal 2025, tra le novità, è previsto che si possa sommare anche la rendita maturata nei fondi pensione, con requisiti contributivi più stringenti e divieti di cumulo con alcuni redditi da lavoro. Dal 2027 l’età minima salirà inoltre in linea con l’aumento delle aspettative di vita.

    L’intervento del Governo e della Lega sulle pensioni incarna una sfida complessa che riguarda il bilanciamento tra sostenibilità finanziaria del sistema previdenziale e necessità sociali di flessibilità e tutela per i lavoratori, soprattutto in un contesto di mercato del lavoro sempre più frammentato.

    La discussione è cruciale anche per le nuove generazioni, spesso alle prese con lavori discontinui e contribuzioni insufficienti, che rischiano di trovarsi di fronte a difficoltà crescenti nel costruire una posizione pensionistica dignitosa. In questo senso, la posizione della Cgil rappresenta un richiamo affinché si affrontino le cause strutturali e non solo gli effetti delle difficoltà previdenziali.

    In conclusione, il dibattito sulla pensione a 64 anni mette a fuoco questioni centrali per il futuro del lavoro e della previdenza in Italia, con impatti diretti sulle aspettative e sulla qualità della vita di milioni di cittadini. Il piano della Lega di estendere l’accesso al sistema misto e rafforzare la previdenza complementare è un tassello importante, ma resta ancora aperto il confronto sulle condizioni reali di accesso e sulle tutele necessarie nel lungo termine.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Cgil critica contributivi puri durata contributi Durigon Lega Legge Bilancio pensione anticipata Previdenza complementare sistema misto Tfr Inps uscita flessibile

    Continua a leggere

    Rendimenti sopra la media: il settore comunicazioni torna sotto i riflettori

    UniCredit: gli analisti alzano le stime su utile e dividendi fino al 2027

    Nvidia e AMD pagheranno gli USA per importare chip in Cina? Ecco cosa sappiamo

    Tre titoli del settore sanitario in caduta libera pronti al rimbalzo

    Turismo in crisi: il caro ombrellone svuota le spiagge italiane

    Nvidia sotto accusa: cosa c’è dietro le nuove tensioni con la Cina?

    • Popolare
    • Recenti

    Chi sono oggi i veri protagonisti del rally delle criptovalute?

    05/08/2025

    XRP è crollato del 5% negli ultimi 7 giorni: cosa sta succedendo?

    06/08/2025

    Bitcoin al test dei 116.000$: previsioni bullish anche per ETH e XRP

    08/08/2025

    Rendimenti sopra la media: il settore comunicazioni torna sotto i riflettori

    11/08/2025

    UniCredit: gli analisti alzano le stime su utile e dividendi fino al 2027

    11/08/2025

    Criptovalute in rally: cosa c’è dietro il nuovo boom di Bitcoin?

    11/08/2025

    Notizie recenti

    • Rendimenti sopra la media: il settore comunicazioni torna sotto i riflettori
    • UniCredit: gli analisti alzano le stime su utile e dividendi fino al 2027
    • Criptovalute in rally: cosa c’è dietro il nuovo boom di Bitcoin?
    • Volkswagen sfida Tesla sulla guida autonoma
    • Nvidia e AMD pagheranno gli USA per importare chip in Cina? Ecco cosa sappiamo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.