Close Menu
    Notizie più interessanti

    Investire in immobili all’asta? Ecco cosa è successo ad Assisi ad una cittadina in “buona fede”

    23/08/2025

    Palantir è valutata come se avesse inventato i viaggi nel tempo: ma è davvero così?

    23/08/2025

    L’Italia del divertimento: ecco quante imprese animano il settore del tempo libero

    23/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Investire in immobili all’asta? Ecco cosa è successo ad Assisi ad una cittadina in “buona fede”
    • Palantir è valutata come se avesse inventato i viaggi nel tempo: ma è davvero così?
    • L’Italia del divertimento: ecco quante imprese animano il settore del tempo libero
    • L’Intelligenza artificiale è la nuova ferrovia? Investimenti record e momento irripetibile
    • Investire senza stress: i consigli dei migliori consulenti per avere successo
    • Investire in singole azioni conviene? Il dibattito che divide gli investitori
    • Dividendi sopra la media: 3 titoli del settore dei materiali da monitorare
    • IA su smartphone, Google alza l’asticella: Apple rischia di perdere terreno
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, August 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Fusione Mediobanca-Banca Generali: il voto di agosto potrebbe cambiare tutto

    Fusione Mediobanca-Banca Generali: il voto di agosto potrebbe cambiare tutto

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro08/08/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Fusione Mediobanca-Banca Generali: il voto di agosto potrebbe cambiare tutto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La strategia di Alberto Nagel, amministratore delegato di Mediobanca, punta nuovamente alla fusione con Banca Generali, un tentativo che solo pochi mesi fa sembrava destinato a fallire. Dopo il rinvio del voto a giugno, segnato dall’opposizione di importanti azionisti, la nuova data fissata al 21 agosto offre a Mediobanca una seconda opportunità per consolidare la leadership nel wealth management italiano.

    Cosa è successo

    Il precedente voto sulla fusione era naufragato a causa della resistenza di due influenti soci, Francesco Gaetano Caltagirone e Delfin, che insieme controllano oltre il 27% di Mediobanca, sostenendo invece l’offerta alternativa di Banca Monte dei Paschi di Siena (Mps). Anche altri investitori come UniCredit e alcuni fondi pensione italiani si erano attestati contro, complici le tensioni politiche legate alla partecipazione dello Stato in Mps.

    Nonostante ciò, la fusione con Banca Generali potrebbe ora risultare più allettante grazie a una valutazione più alta del wealth management: i multipli di mercato parlano di 15 volte gli utili attesi contro poco più di 11 volte per l’offerta Mps. Inoltre, il cambio di contesto e la possibile maggiore presenza di investitori istituzionali e hedge fund, più propensi al progetto di Nagel, rendono il nuovo voto promettente.

    Il titolo Mediobanca ha già mostrato un rimbalzo, attestandosi quasi il 4% sopra la proposta di Mps, un segnale che il mercato percepisce positivamente questa nuova mossa.

    Perché è importante

    Il nuovo tentativo di fusione rappresenta una leva cruciale per Mediobanca per rafforzare la propria posizione in un settore strategico come il wealth management e per contrastare l’avanzata di Mps, sostenuta dal governo italiano. Il voto del 21 agosto, se favorevole, potrebbe non solo far salire il titolo Mediobanca ma anche spingere le trattative verso un prezzo più alto, riscrivendo così gli equilibri del settore bancario italiano.

    Questa operazione è anche un indicatore delle dinamiche di potere e delle influenze che permeano il mercato finanziario italiano, con protagonisti che vanno oltre i meri parametri economici. Per gli investitori e gli osservatori di mercato, la decisione imminente sarà un momento chiave per valutare come si evolverà il panorama bancario e chi avrà la meglio in questa complessa partita di M&A.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Banca Generali Fusione bancaria fusione bancarie investimenti Italia M&A Italia Mediobanca Settore bancario voto fusione Wealth management

    Continua a leggere

    Investire in immobili all’asta? Ecco cosa è successo ad Assisi ad una cittadina in “buona fede”

    Palantir è valutata come se avesse inventato i viaggi nel tempo: ma è davvero così?

    L’Italia del divertimento: ecco quante imprese animano il settore del tempo libero

    Investire senza stress: i consigli dei migliori consulenti per avere successo

    Investire in singole azioni conviene? Il dibattito che divide gli investitori

    Dividendi sopra la media: 3 titoli del settore dei materiali da monitorare

    • Popolare
    • Recenti

    I capitali istituzionali puntano su Ethereum: cosa è successo?

    18/08/2025

    Anthony Scaramucci: Bitcoin potrebbe arrivare a $500.000

    19/08/2025

    XRP sotto i 3$: i supporti terranno o assisteremo a un crollo?

    18/08/2025

    Investire in immobili all’asta? Ecco cosa è successo ad Assisi ad una cittadina in “buona fede”

    23/08/2025

    Palantir è valutata come se avesse inventato i viaggi nel tempo: ma è davvero così?

    23/08/2025

    L’Italia del divertimento: ecco quante imprese animano il settore del tempo libero

    23/08/2025

    Notizie recenti

    • Investire in immobili all’asta? Ecco cosa è successo ad Assisi ad una cittadina in “buona fede”
    • Palantir è valutata come se avesse inventato i viaggi nel tempo: ma è davvero così?
    • L’Italia del divertimento: ecco quante imprese animano il settore del tempo libero
    • L’Intelligenza artificiale è la nuova ferrovia? Investimenti record e momento irripetibile
    • Investire senza stress: i consigli dei migliori consulenti per avere successo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.