Close Menu
    Notizie più interessanti

    Investire in immobili all’asta? Ecco cosa è successo ad Assisi ad una cittadina in “buona fede”

    23/08/2025

    Palantir è valutata come se avesse inventato i viaggi nel tempo: ma è davvero così?

    23/08/2025

    L’Italia del divertimento: ecco quante imprese animano il settore del tempo libero

    23/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Investire in immobili all’asta? Ecco cosa è successo ad Assisi ad una cittadina in “buona fede”
    • Palantir è valutata come se avesse inventato i viaggi nel tempo: ma è davvero così?
    • L’Italia del divertimento: ecco quante imprese animano il settore del tempo libero
    • L’Intelligenza artificiale è la nuova ferrovia? Investimenti record e momento irripetibile
    • Investire senza stress: i consigli dei migliori consulenti per avere successo
    • Investire in singole azioni conviene? Il dibattito che divide gli investitori
    • Dividendi sopra la media: 3 titoli del settore dei materiali da monitorare
    • IA su smartphone, Google alza l’asticella: Apple rischia di perdere terreno
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, August 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Nvidia sotto accusa: cosa c’è dietro le nuove tensioni con la Cina?

    Nvidia sotto accusa: cosa c’è dietro le nuove tensioni con la Cina?

    Ananya GairolaBy Ananya Gairola11/08/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Nvidia sotto accusa: cosa c’è dietro le nuove tensioni con la Cina?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I chip di intelligenza artificiale H20 di Nvidia Corporation (NASDAQ:NVDA) stanno affrontando crescenti preoccupazioni in materia di sicurezza in Cina, con i media statali e le autorità di regolamentazione che lanciano l’allarme sui potenziali rischi di backdoor, mentre il governo degli Stati Uniti garantisce accordi di condivisione dei ricavi con il produttore di chip per le licenze di esportazione.

    La Cina solleva preoccupazioni sulla sicurezza dei chip H20

    I chip H20 di Nvidia sono finiti sotto tiro in Cina, con i media statali e l’Amministrazione cinese del cyberspazio che hanno lanciato l’allarme sui potenziali rischi per la sicurezza, tra cui la possibilità di funzioni “backdoor” che potrebbero aggirare l’autenticazione e consentire l’accesso remoto.

    Domenica, un articolo di Yuyuan Tantian, un account social media collegato all’emittente statale CCTV, ha affermato che i chip H20 di Nvidia non solo sono dannosi per l’ambiente, ma anche potenzialmente pericolosi per i consumatori cinesi, secondo quanto riportato da Reuters.

    Nell’articolo, Yuyuan Tantian ha criticato i chip, affermando: “Quando un tipo di chip non è né ecologico, né avanzato, né sicuro, come consumatori abbiamo certamente la possibilità di non acquistarlo”.

    Questo articolo ha fatto seguito alle precedenti critiche del People’s Daily, che ha invitato Nvidia a fornire “prove convincenti di sicurezza” per alleviare le preoccupazioni sulla sicurezza dei suoi chip.

    Nvidia ha negato con veemenza le accuse, affermando che i suoi prodotti non contengono “backdoor” e sono costruiti in conformità con le normative statunitensi.

    Un portavoce dell’azienda ha ribadito che i chip sono progettati per soddisfare le leggi sul controllo delle esportazioni e che l’azienda ha adottato misure per garantire la sicurezza dei propri prodotti.

    La tensione geopolitica tra Stati Uniti e Cina e la strategia di Nvidia

    Nvidia ha progettato il chip H20 appositamente per il mercato cinese dopo che gli Stati Uniti hanno imposto restrizioni alle esportazioni di chip IA più avanzati nel 2023.

    Tuttavia, in un’inversione di rotta rispetto al divieto originale, l’amministrazione Trump ha consentito a Nvidia di riprendere le vendite dei chip H20 alla Cina nel luglio 2025, a condizione che l’azienda rispettasse determinate condizioni.

    Secondo quanto riferito, tali condizioni includevano l’impegno da parte di Nvidia di versare il 15% dei propri ricavi derivanti dalle vendite di chip in Cina al governo statunitense in cambio delle licenze di esportazione.

    Concorrenza e controllo normativo per Nvidia

    Nonostante l’inversione di rotta della politica statunitense, Nvidia deve affrontare una maggiore concorrenza da parte dei produttori di chip cinesi come Huawei Technologies, Cambricon e Hygon.

    Gli analisti prevedono che la quota di Nvidia nel mercato cinese dei chip IA diminuirà nel 2025 a causa dell’espansione aggressiva delle aziende locali.

    Prezzo delle azioni Nvidia

    Negli ultimi cinque giorni, secondo Benzinga Pro, le azioni di Nvidia sono salite del 4,30%, portando il guadagno da inizio anno al 32,12%.

    L’Edge Stock Ranking di Benzinga mostra che NVDA continua a registrare un forte trend rialzista nel breve, medio e lungo termine, con metriche di performance più dettagliate disponibili qui.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: gguy via Shutterstock

    Cambricon AI Chip AI esportazioni USA Huawei chip Hygon chip Mercato Tech Nvidia H20 Sicurezza dati tensioni Cina

    Continua a leggere

    Investire in immobili all’asta? Ecco cosa è successo ad Assisi ad una cittadina in “buona fede”

    Palantir è valutata come se avesse inventato i viaggi nel tempo: ma è davvero così?

    L’Italia del divertimento: ecco quante imprese animano il settore del tempo libero

    Investire senza stress: i consigli dei migliori consulenti per avere successo

    Investire in singole azioni conviene? Il dibattito che divide gli investitori

    Dividendi sopra la media: 3 titoli del settore dei materiali da monitorare

    • Popolare
    • Recenti

    I capitali istituzionali puntano su Ethereum: cosa è successo?

    18/08/2025

    Anthony Scaramucci: Bitcoin potrebbe arrivare a $500.000

    19/08/2025

    XRP sotto i 3$: i supporti terranno o assisteremo a un crollo?

    18/08/2025

    Investire in immobili all’asta? Ecco cosa è successo ad Assisi ad una cittadina in “buona fede”

    23/08/2025

    Palantir è valutata come se avesse inventato i viaggi nel tempo: ma è davvero così?

    23/08/2025

    L’Italia del divertimento: ecco quante imprese animano il settore del tempo libero

    23/08/2025

    Notizie recenti

    • Investire in immobili all’asta? Ecco cosa è successo ad Assisi ad una cittadina in “buona fede”
    • Palantir è valutata come se avesse inventato i viaggi nel tempo: ma è davvero così?
    • L’Italia del divertimento: ecco quante imprese animano il settore del tempo libero
    • L’Intelligenza artificiale è la nuova ferrovia? Investimenti record e momento irripetibile
    • Investire senza stress: i consigli dei migliori consulenti per avere successo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.