Close Menu
    Notizie più interessanti

    Premi di rischio anomali tra azioni e obbligazioni, ecco come sfruttarli

    16/08/2025

    “Ho perso tutto”: la frase di Shaquille O’Neal che ha commosso il web

    16/08/2025

    Regime forfettario: la sottile linea tra rimborso spese e tassazione. Cosa devi sapere

    15/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Premi di rischio anomali tra azioni e obbligazioni, ecco come sfruttarli
    • “Ho perso tutto”: la frase di Shaquille O’Neal che ha commosso il web
    • Regime forfettario: la sottile linea tra rimborso spese e tassazione. Cosa devi sapere
    • Regioni che spendono di più: Lombardia e Campania al top
    • Incontro ad “alto rischio”: Trump e Putin sotto la lente dei mercati. Cosa succederà?
    • Fed in difficoltà: l’inflazione serpeggia e un membro lancia l’allarme
    • Ecco i nuovi target degli analisti di Wall Street su questo titolo tech
    • XRP in calo del 6% nell’ultima settimana mentre ETH continua a pompare: cosa sta succedendo?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, August 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Asta BOT annuali: rendimento oltre il 2%. Un segnale per i risparmiatori?

    Asta BOT annuali: rendimento oltre il 2%. Un segnale per i risparmiatori?

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro13/08/2025 Notizie 3 min. di lettura
    Asta BOT annuali: rendimento oltre il 2%. Un segnale per i risparmiatori?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I risparmiatori italiani hanno ricevuto un nuovo segnale positivo dal mercato dei titoli di Stato. L’ultima asta dei BOT annuali ha registrato un rendimento lordo superiore al 2%, superando le aspettative e riaccendendo l’interesse per questi strumenti a breve termine. In un contesto economico in continua evoluzione, l’andamento del debito pubblico è un indicatore chiave per gli investitori che cercano stabilità e ritorni interessanti.

    Cosa è successo

    Martedì 12 agosto 2025, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha completato con successo il collocamento di un BOT annuale con scadenza 14 agosto 2026. Sono stati allocati tutti gli 8 miliardi di euro offerti, a fronte di una domanda complessiva che ha superato gli 11,29 miliardi di euro. Il rapporto di copertura, indicatore dell’appetito del mercato, si è attestato a 1,41, un valore leggermente inferiore rispetto all’1,45 registrato nell’asta del BOT annuale di metà luglio.

    Il dato più significativo è il rendimento lordo di aggiudicazione, che è stato fissato a 2,012%. Questo dato rappresenta un incremento rispetto all’1,961% dell’asta annuale precedente di luglio 2025. Il prezzo di aggiudicazione è stato pari a 98,001. Secondo le elaborazioni di Assiom Forex, il rendimento netto per gli investitori è del 1,604%. Il regolamento del BOT è previsto per venerdì 14 agosto 2025.

    Perché è importante

    Questo risultato è significativo per diversi motivi. Innanzitutto, un rendimento lordo superiore al 2% rende i BOT annuali più attrattivi per i risparmiatori, offrendo un ritorno interessante in un contesto di mercato ancora volatile.

    L’aumento del rendimento rispetto all’asta precedente, pur mantenendo una domanda discreta, indica un adeguamento alle aspettative del mercato e al costo del debito per lo Stato. Il fatto che tutti i titoli offerti siano stati collocati, nonostante un leggero calo nel rapporto di copertura, conferma la solida fiducia degli investitori nella solvibilità del debito italiano a breve termine.

    Il regolamento di venerdì coinciderà con la scadenza di 7,68 miliardi di euro di BOT, il che suggerisce un reinvestimento della liquidità che potrebbe sostenere la domanda futura. In sintesi, l’asta odierna fornisce un segnale positivo sul costo del rifinanziamento per l’Italia e sulle opportunità per gli investitori in cerca di strumenti a basso rischio e rendimento competitivo, riflettendo la stabilità e l’interesse del mercato per il debito italiano.

    Potrebbe interessarti: Meglio investire in azioni o titoli di Stato? Ecco la risposta


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Freedomz via Shutterstock

    Assiom Forex BOT annuali Debito pubblico investimenti Italia MEF finanza Mercato obbligazionario Rendimento Titoli risparmiatori Titoli Stato

    Continua a leggere

    “Ho perso tutto”: la frase di Shaquille O’Neal che ha commosso il web

    Regime forfettario: la sottile linea tra rimborso spese e tassazione. Cosa devi sapere

    Regioni che spendono di più: Lombardia e Campania al top

    Incontro ad “alto rischio”: Trump e Putin sotto la lente dei mercati. Cosa succederà?

    Fed in difficoltà: l’inflazione serpeggia e un membro lancia l’allarme

    Ecco i nuovi target degli analisti di Wall Street su questo titolo tech

    • Popolare
    • Recenti

    Gettò 8.000 Bitcoin nella spazzatura: ora ha un piano per recuperarli

    09/08/2025

    E tu accetteresti di ricevere il tuo stipendio in criptovaluta?

    10/08/2025

    Calo di Bitcoin, Ethereum e Dogecoin prima dell’inflazione USA

    12/08/2025

    Premi di rischio anomali tra azioni e obbligazioni, ecco come sfruttarli

    16/08/2025

    “Ho perso tutto”: la frase di Shaquille O’Neal che ha commosso il web

    16/08/2025

    Regime forfettario: la sottile linea tra rimborso spese e tassazione. Cosa devi sapere

    15/08/2025

    Notizie recenti

    • Premi di rischio anomali tra azioni e obbligazioni, ecco come sfruttarli
    • “Ho perso tutto”: la frase di Shaquille O’Neal che ha commosso il web
    • Regime forfettario: la sottile linea tra rimborso spese e tassazione. Cosa devi sapere
    • Regioni che spendono di più: Lombardia e Campania al top
    • Incontro ad “alto rischio”: Trump e Putin sotto la lente dei mercati. Cosa succederà?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.