Close Menu
    Notizie più interessanti

    La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno

    23/10/2025

    La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno

    23/10/2025

    Ripresa del mercato cripto prima dei dati sull’inflazione di domani

    23/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno
    • La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno
    • Ripresa del mercato cripto prima dei dati sull’inflazione di domani
    • “Investire in un mondo che cambia”, a Piazza Affari l’evento di Borsa Italiana
    • Comprare quando gli altri vendono? 3 titoli tech che lanciano un segnale d’acquisto
    • IonQ, Rigetti e D-Wave: perché questi 3 titoli stanno volando nel pre-market?
    • “È un errore strategico”: l’accusa di un noto gestore che getta un’ombra su Tesla
    • Le quotazioni del petrolio in rialzo dopo le sanzioni Usa sul greggio russo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La Financière de l’Échiquier: il conto dei dazi potrebbero pagarlo i consumatori Usa

    La Financière de l’Échiquier: il conto dei dazi potrebbero pagarlo i consumatori Usa

    Financialounge.comBy Financialounge.com31/08/2025 Notizie internazionali 1 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Non saranno i partner commerciali degli Stati Uniti a farne le spese: secondo Goldman Sachs entro ottobre i due terzi delle tariffe doganali potrebbero risultare a carico delle famiglie consumatrici statunitensi

    L’incertezza sui nuovi dazi statunitensi che ha guidato i mercati nella prima parte di quest’anno sembra diradarsi dopo i recenti accordi siglati tra l’amministrazione Trump e alcuni dei principali partner commerciali. A questo punto ci si chiede se le nuove tariffe statunitensi possano comportare un’impennata dei prezzi al consumo. Se lo chiedono gli economisti, gli operatori di mercato, i banchieri centrali ma, almeno per ora, la risposta non sembra univoca.

    L’INCERTEZZA SULLA POSSIBILE DIREZIONE DEL CAROVITA

    “L’incertezza sulla possibile direzione del carovita è cresciuta dopo la pubblicazione a metà agosto dei dati sull’inflazione di luglio” fa sapere Enguerrand Artaz, Strategist di La Financière de l’Echiquier. Infatti la lettura dei dati non segnala nessuna accelerazione netta dei prezzi al consumo, avvalorando la tesi di sostiene che i dazi abbiano un impatto positivo. Al contempo, tuttavia, i prezzi alla produzione hanno sorpreso decisamente al rialzo, facendo temere ripercussioni sui prezzi al consumo nei prossimi mesi…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    “Investire in un mondo che cambia”, in corso a Piazza Affari l’evento di Borsa Italiana

    Le quotazioni del petrolio in rialzo dopo le sanzioni Usa sul greggio russo

    Salgono i ricavi di Tesla a 28,1 miliardi di dollari nel terzo trimestre (+12%)

    “Investire in un mondo che cambia”, a Piazza Affari l’evento di Borsa Italiana

    Amazon verso l’era dei robot: a rischio 600mila posti di lavoro negli Stati Uniti

    L’Europa sfida Starlink: nasce il colosso spaziale di Leonardo, Airbus e Thales

    • Popolare
    • Recenti

    Anthony Scaramucci: “ho rischiato tutto per sostenere il Bitcoin”

    17/10/2025

    Crollo imminente? Peter Schiff allarmato “vendete subito Bitcoin”

    17/10/2025

    Ripple lancia una raccolta fondi da 1 miliardo per espandere l’ecosistema XRP

    17/10/2025

    La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno

    23/10/2025

    La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno

    23/10/2025

    Ripresa del mercato cripto prima dei dati sull’inflazione di domani

    23/10/2025

    Notizie recenti

    • La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno
    • La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno
    • Ripresa del mercato cripto prima dei dati sull’inflazione di domani
    • “Investire in un mondo che cambia”, a Piazza Affari l’evento di Borsa Italiana
    • Comprare quando gli altri vendono? 3 titoli tech che lanciano un segnale d’acquisto
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.