Close Menu
    Notizie più interessanti

    TSMC vola grazie all’IA: fatturato record e nuovi accordi con AMD e Nvidia

    09/10/2025

    Azioni Unicredit: le previsioni del Q3 2025 e il futuro della banca

    09/10/2025

    Dan Ives parla della crescita esplosiva dei titoli tecnologici nel terzo trimestre

    09/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • TSMC vola grazie all’IA: fatturato record e nuovi accordi con AMD e Nvidia
    • Azioni Unicredit: le previsioni del Q3 2025 e il futuro della banca
    • Dan Ives parla della crescita esplosiva dei titoli tecnologici nel terzo trimestre
    • Eric Jackson scommette su IREN: “Macchina da soldi da 100x”
    • MPS e Mediobanca: scatta l’ora dell’integrazione (e dei primi nodi)
    • Insurbanking, al via partnership tra Banca Generali e Alleanza Assicurazioni
    • Stop all’app PostePay da oggi: ecco come passare alla nuova Super App
    • Jensen Huang investe su Elon Musk: “Il mio unico rimpianto? Non aver dato più soldi a xAI”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Rally dell’argento spinto da Fed e instabilità globale: la nostra analisi

    Rally dell’argento spinto da Fed e instabilità globale: la nostra analisi

    Stjepan KalinicBy Stjepan Kalinic02/09/2025 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Rally dell’argento spinto da Fed e instabilità globale: la nostra analisi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’argento ha raggiunto i 40,7 dollari l’oncia, chiudendo a un massimo pluriennale e posizionandosi come l’asset principale con la migliore performance nel 2025. Il guadagno annuo del 40% supera quello degli altri metalli preziosi, ad eccezione del platino, che ha un mercato significativamente più ridotto.

    Tra i fattori che hanno contribuito a questo straordinario rialzo figurano la crescente probabilità di un taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve nella prossima riunione, i vincoli di offerta nei mercati fisici e l’accresciuta instabilità politica in Europa.

    Secondo lo strumento FedWatch del CME Group, gli investitori ritengono che la probabilità di una riduzione di 25 punti base a settembre sia pari a quasi il 90%. Il calo dei costi di finanziamento tende ad aumentare la domanda di asset non redditizi come l’argento e l’oro.

    Colin Fenton, stratega di 22V Research, prevede che il metallo raggiungerà i 43 dollari entro la fine del 2025 e assegna una probabilità del 27% che superi il suo massimo storico nominale di quasi 50 dollari entro l’anno. “Queste probabilità raddoppiano nella seconda metà del 2026”, ha affermato.

    Al di là del posizionamento speculativo, una nuova ricerca commissionata dal Silver Institute fa luce sulla struttura globale della domanda di argento. Metals Focus, la società di consulenza che ha redatto il report, ha esaminato i mercati degli investimenti fisici in India, Germania, Regno Unito, Stati Uniti e altri paesi.

    L’India rimane un motore della domanda attraverso il consumo di gioielli e investimenti, mentre la Germania e altri mercati europei hanno adottato l’argento come copertura contro l’inflazione.

    Tuttavia, lo studio evidenzia il ruolo distintivo che gli Stati Uniti svolgono nell’operazione dell’argento. Gli acquisti su larga scala di prodotti coniati, in particolare monete e lingotti della Zecca degli Stati Uniti, dominano sia i flussi al dettaglio che quelli istituzionali. Un fattore cruciale è l’assenza di imposte sul valore aggiunto sui lingotti, a differenza di molti paesi europei, che rende gli investimenti in argento relativamente più efficienti nel mercato statunitense.

    Tuttavia, gli analisti sottolineano l’impatto del cambiamento politico all’interno degli Stati Uniti sulla domanda di argento fisico.

    “Molti commercianti ritengono che un buon numero di investitori in metalli preziosi tendano ad essere di orientamento repubblicano e quindi le aspettative di una ‘migliore’ gestione degli Stati Uniti sotto la seconda amministrazione del presidente Donald Trump hanno anche ridotto la domanda”, hanno scritto.

    Detto questo, lo studio prevede che gli investimenti al dettaglio diminuiranno ulteriormente quest’anno, raggiungendo il minimo pluridecennale di 45,9 milioni di once, rispecchiando il periodo di calma tra il 2017 e il 2019, quando la domanda netta è scesa a circa 50 milioni di once.

    Gli esperti ritengono che l’attuale contesto presenti aspetti positivi per entrambe le parti della curva. Gli speculatori a breve termine sono incoraggiati a realizzare alcuni profitti dopo un forte rialzo, mentre i seguaci del trend potrebbero continuare ad acquistare, puntando a un rialzo simile a quello del 2011.

    Andamento dei prezzi

    Da inizio anno, l’iShares Silver Trust (NYSE:SLV) è salito del 34,4%.

    Potrebbe interessarti: Apertura Piazza Affari: Montepaschi rilancia e l’oro vola verso un nuovo record


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: MIKE MANIATIS via Shutterstock

    Argento deficit offerta Fed instabilità globale investimento argento Mercato Metalli Metalli preziosi monete argento rally argento

    Continua a leggere

    Stop all’app PostePay da oggi: ecco come passare alla nuova Super App

    Eric Jackson scommette su IREN: “Macchina da soldi da 100x”

    Dan Ives parla della crescita esplosiva dei titoli tecnologici nel terzo trimestre

    MPS e Mediobanca: scatta l’ora dell’integrazione (e dei primi nodi)

    Azioni Unicredit: le previsioni del Q3 2025 e il futuro della banca

    TSMC vola grazie all’IA: fatturato record e nuovi accordi con AMD e Nvidia

    • Popolare
    • Recenti

    Dogecoin guadagna circa il 10% in una settimana: cosa aspettarsi ora?

    02/10/2025

    Bitcoin potrebbe raggiungere un nuovo massimo storico secondo Michael van de Poppe

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025

    TSMC vola grazie all’IA: fatturato record e nuovi accordi con AMD e Nvidia

    09/10/2025

    Azioni Unicredit: le previsioni del Q3 2025 e il futuro della banca

    09/10/2025

    Dan Ives parla della crescita esplosiva dei titoli tecnologici nel terzo trimestre

    09/10/2025

    Notizie recenti

    • TSMC vola grazie all’IA: fatturato record e nuovi accordi con AMD e Nvidia
    • Azioni Unicredit: le previsioni del Q3 2025 e il futuro della banca
    • Dan Ives parla della crescita esplosiva dei titoli tecnologici nel terzo trimestre
    • Eric Jackson scommette su IREN: “Macchina da soldi da 100x”
    • MPS e Mediobanca: scatta l’ora dell’integrazione (e dei primi nodi)
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.