Close Menu
    Notizie più interessanti

    Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni

    25/10/2025

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    25/10/2025

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    25/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    • Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi
    • Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo
    • STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Offerta MPS respinta dal CDA di Mediobanca: cosa succede ora?

    Offerta MPS respinta dal CDA di Mediobanca: cosa succede ora?

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro04/09/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Offerta MPS respinta dal CDA di Mediobanca: cosa succede ora?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il panorama bancario italiano è in fermento, e al centro dell’attenzione c’è l’audace tentativo di Banca Monte dei Paschi di Siena (MPS) di acquisire Mediobanca. Nonostante una nuova componente in contanti da 750 milioni di euro, il Consiglio di Amministrazione di Mediobanca ha categoricamente dichiarato l’offerta di MPS “ampiamente inadeguata”, sollevando dubbi sulla sua logica industriale e convenienza per gli azionisti. Questa mossa, tuttavia, non ferma la partita, con i sostenitori della fusione che continuano la loro scalata.

    Cosa è successo

    Il CDA di Mediobanca ha ribadito la sua posizione: l’Offerta Pubblica di Acquisto e Scambio (OPAS) di MPS manca di razionale industriale e non è conveniente per i suoi azionisti. Nonostante l’aggiunta della componente cash, che ha portato il valore dell’offerta oltre i 16 miliardi di euro, Mediobanca sottolinea i rischi di dis-sinergie e distruzione di valore.

    A ieri, le adesioni all’OPAS hanno superato la soglia minima del 35%, raggiungendo il 38,5172% del capitale, grazie anche al sostegno di importanti investitori come Francesco Gaetano Caltagirone e Delfin (holding della famiglia Del Vecchio), che insieme controllano quasi il 30% di Mediobanca e hanno quote in MPS.

    Questi azionisti sono da tempo in disaccordo con l’attuale CEO di Mediobanca, Alberto Nagel, ritenendolo responsabile di una crescita insufficiente e di un’eccessiva dipendenza dalla quota in Generali. La nota di Mediobanca è stata approvata a maggioranza, con un voto contrario e un’astensione da parte di membri legati a Delfin, evidenziando le profonde divisioni interne.

    Perché è importante

    Questa operazione non è solo uno scontro tra banche, ma una vera e propria battaglia per il controllo e la direzione futura del settore bancario italiano. La proposta di MPS gode del sostegno del governo italiano, che mira a creare un “terzo polo” bancario competitivo con Intesa Sanpaolo e UniCredit, riorganizzando la mappa finanziaria del paese.

    Per MPS, l’acquisizione di Mediobanca rappresenta una notevole inversione di tendenza per un istituto che ha richiesto un salvataggio statale nel 2017. La banca senese ha bisogno di acquisire almeno il 50% più un’azione di Mediobanca per sbloccare importanti benefici fiscali.

    Se raggiungesse questa soglia, si aprirebbe la strada a una successione “ordinata” ai vertici di Mediobanca, mentre una quota inferiore renderebbe più difficile proporre cambiamenti significativi. Una partecipazione di due terzi, invece, accelererebbe l’ambizioso piano di MPS di combinare le attività di banca commerciale con l’investment banking e il wealth management di Mediobanca, creando un colosso in grado di sfidare i leader di mercato.

    Potrebbe interessarti: Mps alla conquista di Mediobanca: ecco la percentuale di adesioni


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Photo: Picks Cover / Shutterstock

    Acquisizione banche Alberto Nagel Banche Italia Caltagirone Delfin Generali governo Mediobanca Mps Offerta bancaria

    Continua a leggere

    STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    Jim Cramer: 3 azioni da comprare subito e 2 da cui stare alla larga

    Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report

    19/10/2025

    Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni

    25/10/2025

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    25/10/2025

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    25/10/2025

    Notizie recenti

    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.