Close Menu
    Notizie più interessanti

    Le azioni Tesla volano grazie all’ultima mossa di Musk: ecco cosa è successo

    15/09/2025

    Alphabet (Google) supera i tremila miliardi di capitalizzazione

    15/09/2025

    La strategia di Mps: dopo Mediobanca si punta a Generali?

    15/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Le azioni Tesla volano grazie all’ultima mossa di Musk: ecco cosa è successo
    • Alphabet (Google) supera i tremila miliardi di capitalizzazione
    • La strategia di Mps: dopo Mediobanca si punta a Generali?
    • Accordo Cina-Usa per TikTok, venerdì incontro tra Xi e Trump
    • Tre azioni energetiche con dividendi oltre il 9%: cosa dicono gli analisti
    • Azioni Eni tra supporti e nuovi scenari di mercato: cosa fare ora?
    • 3 azioni consumer che gli investitori non possono ignorare nel Q3
    • Azioni Stellantis: il rialzo di settembre spinge Banca Akros a modificare il rating
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, September 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Azioni Banca Generali: vendere o comprare? Ecco cosa fare ora

    Azioni Banca Generali: vendere o comprare? Ecco cosa fare ora

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro08/09/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Azioni Banca Generali: vendere o comprare? Ecco cosa fare ora
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Banca Generali ha chiuso agosto con dati di raccolta netta eccezionali, superando le aspettative e spingendo le sue azioni verso i massimi intraday. Questo solido risultato, ottenuto in un mese tradizionalmente debole, riaccende l’interesse degli investitori e solleva una domanda cruciale: dopo questo rally, quali sono le prossime mosse strategiche per il titolo? Gli analisti tecnici stanno già tracciando i livelli chiave per comprendere se si prospetta un’ulteriore crescita o un’inversione di tendenza.

    Cosa è successo

    Il gruppo del risparmio gestito ha registrato una raccolta netta di 471 milioni di euro ad agosto, un aumento del 25% rispetto allo stesso periodo del 2024. Questo porta il totale da inizio anno a 4 miliardi di euro, un dato che si allinea perfettamente con gli obiettivi comunicati dall’istituto. La forte domanda di fondi e contenitori finanziari ha alimentato l’afflusso di asset investiti a 201 milioni di euro, in netta crescita rispetto all’anno precedente (+11% a 1,99 miliardi da inizio anno), con una notevole ripresa anche nella consulenza evoluta su amministrato.

    Tuttavia, non tutto è roseo: i prodotti assicurativi hanno registrato un deflusso di 46 milioni di euro, un segnale di negatività da monitorare. Controbilanciando, i flussi negli Altri Attivi, grazie all’incremento della liquidità, sono aumentati del 10% a 270 milioni di euro.

    A Piazza Affari, le azioni Banca Generali hanno reagito positivamente, mostrando un leggero rialzo e avvicinandosi ai massimi settimanali in area 50 euro. Secondo l’analisi tecnica, un superamento di questi livelli potrebbe aprire la strada a un ulteriore recupero verso i 51,4 euro e successivamente i 52,2 euro (massimi degli ultimi 3 mesi), con obiettivi ambiziosi fino ai 57,5 euro (massimi assoluti). Al contrario, la perdita dei supporti a 48,6-48,4 euro potrebbe innescare posizioni ribassiste, con target a 46,7 euro e poi a 45,5 euro, fino ai minimi del 2025 in area 42 euro.

    Perché è importante

    La solida performance di Banca Generali ad agosto è cruciale perché conferma la sua capacità di generare crescita anche in periodi di stagionalità e incertezza di mercato. La crescente attrattiva di fondi e contenitori finanziari, insieme alla ripresa della consulenza evoluta, sottolinea l’efficacia del suo modello di business e la fiducia degli investitori. Questo posiziona Banca Generali come un player resiliente nel settore del risparmio gestito, un aspetto fondamentale per chi cerca stabilità e valore nel proprio portafoglio.

    Per gli investitori, l’attenzione ai livelli tecnici chiave (50 euro come resistenza immediata e 48,6 euro come supporto) è essenziale. Il superamento delle resistenze potrebbe validare l’ottimismo e attrarre nuovi flussi, consolidando la posizione del titolo tra i leader del settore. Al contrario, un cedimento dei supporti richiederebbe cautela. L’andamento futuro di Banca Generali non è solo indicativo della sua salute interna, ma offre anche spunti sul sentiment generale del mercato del risparmio gestito in Italia, un settore chiave per l’economia e gli investimenti.

    Potrebbe interessarti: FinecoBank: è ancora un buon investimento dopo il rally?


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: LookerStudio via Shutterstock

    Analisi tecnica Azioni BG Banca Generali Investire Borsa Mercati finanziari raccolta netta risparmio gestito target price Trader consigli

    Continua a leggere

    Le azioni Tesla volano grazie all’ultima mossa di Musk: ecco cosa è successo

    La strategia di Mps: dopo Mediobanca si punta a Generali?

    Tre azioni energetiche con dividendi oltre il 9%: cosa dicono gli analisti

    Azioni Eni tra supporti e nuovi scenari di mercato: cosa fare ora?

    3 azioni consumer che gli investitori non possono ignorare nel Q3

    Azioni Stellantis: il rialzo di settembre spinge Banca Akros a modificare il rating

    • Popolare
    • Recenti

    Previsioni Bitcoin: ecco quando dovrebbe toccare quota $140.000

    09/09/2025

    Previsioni XRP: il token stabile attorno i $3, a quando il nuovo ATH?

    09/09/2025

    Azioni Eightco in rally: cosa si nasconde dietro il rialzo del 3.000%?

    09/09/2025

    Le azioni Tesla volano grazie all’ultima mossa di Musk: ecco cosa è successo

    15/09/2025

    Alphabet (Google) supera i tremila miliardi di capitalizzazione

    15/09/2025

    La strategia di Mps: dopo Mediobanca si punta a Generali?

    15/09/2025

    Notizie recenti

    • Le azioni Tesla volano grazie all’ultima mossa di Musk: ecco cosa è successo
    • Alphabet (Google) supera i tremila miliardi di capitalizzazione
    • La strategia di Mps: dopo Mediobanca si punta a Generali?
    • Accordo Cina-Usa per TikTok, venerdì incontro tra Xi e Trump
    • Tre azioni energetiche con dividendi oltre il 9%: cosa dicono gli analisti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.