Close Menu
    Notizie più interessanti

    Robinhood continua a stupire: ecco la nuova rivoluzione nel trading al dettaglio

    30/09/2025

    Conto Termico 3.0: le novità che rivoluzionano gli incentivi nel 2025

    30/09/2025

    Tesla sotto pressione: cosa nasconde la sfida con i giganti cinesi

    30/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Robinhood continua a stupire: ecco la nuova rivoluzione nel trading al dettaglio
    • Conto Termico 3.0: le novità che rivoluzionano gli incentivi nel 2025
    • Tesla sotto pressione: cosa nasconde la sfida con i giganti cinesi
    • Brunello Cucinelli: Bernstein la promuove tra le migliori del lusso
    • Le migliori azioni della settimana secondo gli insider di CNBC
    • C’è lo zampino del genero di Trump dietro l’acquisizione di EA?
    • Azioni Poste Italiane: Berenberg alza il target, conviene comprare?
    • BNP Paribas: un premio ‘booster’ nei certificati Cash Collect Memory Step Down
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, October 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Avio cresce nel semestre 2025 e prepara aumento di capitale da 400 milioni

    Avio cresce nel semestre 2025 e prepara aumento di capitale da 400 milioni

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro12/09/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Avio cresce nel semestre 2025 e prepara aumento di capitale da 400 milioni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Avio S.p.A. (BIT:AVI) (OTC:AVVOF) ha pubblicato i risultati del primo semestre 2025 con crescita a doppia cifra dei ricavi e marginalità in miglioramento. La società ha confermato la guidance per l’esercizio in corso, indicando obiettivi su ricavi, redditività e utile. In parallelo, il Consiglio di Amministrazione (CdA) ha definito gli step industriali e finanziari per sostenere lo sviluppo.

    Cosa è successo

    Nel 1° semestre 2025 Avio ha registrato ricavi per 234,86 milioni di euro, in aumento rispetto ai 180,61 milioni di euro del periodo gennaio-giugno 2024 (fonte: Soldionline). La variazione riflette il rialzo dell’attività rispetto all’anno precedente e consolida il trend di crescita dei volumi.

    Il margine operativo lordo adjusted è salito a 11,4 milioni di euro, con un progresso rispetto al 2024. Il risultato netto del periodo è rimasto negativo per 187 mila euro, in miglioramento rispetto a una perdita di 1,783 milioni di euro nel 1° semestre 2024. La dinamica evidenzia un miglioramento operativo non ancora pienamente riflesso nell’utile.

    La posizione finanziaria netta al 30 giugno è positiva per 75,26 milioni di euro, a fronte dei 90,09 milioni di euro di fine 2024. Il dato indica una solida dotazione di cassa a supporto del piano operativo.

    Il portafoglio ordini ammonta a 1,67 miliardi di euro. Per l’intero 2025, il management conferma ricavi tra 450 e 480 milioni di euro, margine operativo lordo (reported) tra 27 e 33 milioni di euro e utile netto tra 7 e 10 milioni di euro; backlog atteso a fine esercizio tra 1,7 e 1,8 miliardi di euro.

    Leggi anche: Nexi crolla in Borsa dopo il taglio del target da parte di Barclays

    Perché è importante

    Il CdA ha approvato un nuovo piano industriale di lungo periodo che prevede, su un orizzonte decennale, una crescita media annua di circa il 10% dei ricavi e superiore al 15% dell’EBITDA. Le linee guida includono il rafforzamento della capacità produttiva in Italia e negli Stati Uniti e una maggiore integrazione verticale lungo la catena del valore.

    Per finanziare il percorso di crescita è stata proposta un’operazione di aumento di capitale fino a 400 milioni di euro, in opzione agli azionisti. Jefferies e Morgan Stanley opereranno come Joint Global Coordinators e Joint Bookrunners; è stato sottoscritto un accordo di pre-underwriting e l’esecuzione dell’operazione è prevista entro fine anno, soggetta alle consuete autorizzazioni.

    Sul fronte governance, il CdA ha nominato Roberto Carassai Chief Financial Officer e dirigente preposto, con efficacia dal 1° ottobre 2025. A seguito delle dimissioni di Alessandro Agosti (efficaci dal 12 settembre), le funzioni CFO saranno coperte ad interim dall’Amministratore Delegato Giulio Ranzo. L’assetto rafforzato della funzione amministrazione e finanza si inserisce nella fase esecutiva del piano.

    Immagine creata con l’ausilio dell’IA

    Leggi anche: Azioni Oracle: perché il titolo vola nonostante gli utili sotto le attese?


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.

    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro ti permette di accedere ad informazioni esclusive con cui ricevere segnali di trading efficaci prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.

    aumento di capitale avio bilancio semestrale Borsa italiana investimenti mercato aerospaziale

    Continua a leggere

    Robinhood continua a stupire: ecco la nuova rivoluzione nel trading al dettaglio

    Conto Termico 3.0: le novità che rivoluzionano gli incentivi nel 2025

    Tesla sotto pressione: cosa nasconde la sfida con i giganti cinesi

    Brunello Cucinelli: Bernstein la promuove tra le migliori del lusso

    Le migliori azioni della settimana secondo gli insider di CNBC

    C’è lo zampino del genero di Trump dietro l’acquisizione di EA?

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute in leggero rialzo: quale segnale potrebbe scatenare il prossimo rally?

    24/09/2025

    Criptovalute sotto pressione: il calo è dovuto alle parole di Powell?

    24/09/2025

    Altcoin in calo, ma un analista svela quale potrebbe essere la prossima a esplodere

    25/09/2025

    Robinhood continua a stupire: ecco la nuova rivoluzione nel trading al dettaglio

    30/09/2025

    Conto Termico 3.0: le novità che rivoluzionano gli incentivi nel 2025

    30/09/2025

    Tesla sotto pressione: cosa nasconde la sfida con i giganti cinesi

    30/09/2025

    Notizie recenti

    • Robinhood continua a stupire: ecco la nuova rivoluzione nel trading al dettaglio
    • Conto Termico 3.0: le novità che rivoluzionano gli incentivi nel 2025
    • Tesla sotto pressione: cosa nasconde la sfida con i giganti cinesi
    • Brunello Cucinelli: Bernstein la promuove tra le migliori del lusso
    • Le migliori azioni della settimana secondo gli insider di CNBC
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.