Sanae Takaichi dovrebbe perseguire politiche fiscali e monetarie accomodanti, che potrebbero sostenere le azioni giapponesi ma esercitare pressione sullo yen
L’affermazione di Sanae Takaichi nel ballottaggio per la leadership del Partito Liberal Democratico (LDP) giapponese a discapito del candidato riformista, Shinjiro Koizumi, considerato il favorito, è stata una sorpresa. Inoltre, se, come si prevede, verrà confermata in Parlamento, sarà la prima donna Primo Ministro giapponese.
PRESSIONI SULLO YEN
“È probabile che lo yen giapponese subisca una relativa pressione, poiché i mercati considerano Takaichi più incline verso una normalizzazione della politica monetaria più graduale di quanto già scontato dal mercato. L’incertezza sugli obiettivi fiscali e la maggiore probabilità di interventi governativi sulla politica monetaria potrebbero causare ulteriori sofferenze alla valuta di Tokyo. Finché non ci sarà maggiore chiarezza sulle politiche monetarie, è probabile che lo yen sottoperformi le altre principali valute, ad eccezione del dollaro statunitense. La debolezza, o la minore forza, del biglietto verde in questa fase porta ad escludere un tasso di cambio yen/usd nettamente più debole” fanno sapere gli esperti di BNY Investments…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.