Il gruppo veneto studia la creazione di una società di gestione del risparmio. L’obiettivo sarebbe quello di costruire in cinque anni una realtà con fino a 15 miliardi di asset in gestione
Il mondo della finanza potrebbe presto accogliere un nuovo protagonista di peso. Secondo quanto ricostruito da Il Sole 24 Ore, Edizione, la holding della famiglia Benetton, sta lavorando al debutto in un settore finora inedito per il gruppo: l’asset management. Un progetto che porterebbe la dinastia veneta, già radicata in infrastrutture, retail e finanza, a entrare direttamente nella gestione professionale dei capitali. Il piano, fortemente voluto dal presidente Alessandro Benetton, sarebbe già condiviso con i vari rami familiari e prevede la nascita di una nuova Sgr sotto il controllo di una newco partecipata da Edizione e da due operatori specializzati.
IL NUOVO CANTIERE BENETTON
Il progetto è sul tavolo da almeno un anno e avrebbe già superato la fase di studio preliminare. La prima tappa cruciale è attesa entro la fine del 2025, con la costituzione della newco che controllerà al 100% la Sgr. Edizione manterrà la maggioranza, apportando capitale e network, mentre i partner selezionati offriranno competenze tecniche e know-how operativo. Tra i potenziali alleati, i riflettori restano puntati su 21 Invest, la società fondata proprio da Alessandro Benetton, anche se al momento mancano conferme ufficiali. Sul mercato circolano inoltre indiscrezioni su contatti con Tages, gruppo italiano già attivo nel private equity e nelle infrastrutture energetiche…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.