Stellantis chiude un settembre brillante con una crescita a doppia cifra nelle immatricolazioni europee e rafforza la presenza industriale in Italia. La nuova Jeep Compass parte da Melfi, mentre il gruppo punta sugli ibridi per consolidare la leadership.
Cosa è successo
A settembre 2025 le immatricolazioni di Stellantis in Europa sono cresciute dell’11,5% rispetto allo stesso mese del 2024. Nel terzo trimestre il gruppo ha venduto 422.000 vetture, con un incremento del 4,4% su base annua. La performance è trainata dal comparto ibrido, dove Stellantis detiene una quota del 15,2%, in aumento di oltre quattro punti percentuali.
Gli ordini nel canale privati balzano del 22%, sostenuti dal rinnovamento della gamma con modelli come Citroën C5 Aircross, DS N8 e la nuova Jeep Compass. Sul fronte industriale, lo stabilimento di Melfi avvia la produzione della nuova Compass in configurazioni multienergy, affiancandola alla DS8 elettrica. Il programma proseguirà nel 2026 con DS7 e Lancia Gamma. A Mirafiori sono previste 400 assunzioni a partire da febbraio.
Perché è importante
Il ritorno di Stellantis in Italia rappresenta una svolta strategica per l’intero comparto automotive nazionale. Gli stabilimenti di Melfi e Mirafiori tornano centrali nei piani industriali, con ricadute dirette su migliaia di lavoratori e sull’indotto locale.
La strategia multienergy si rivela cruciale in un mercato europeo complesso: offrendo sia versioni ibride che elettriche, il gruppo mitiga i rischi della transizione e copre diverse fasce di clientela. Sindacati e istituzioni hanno accolto positivamente l’approccio del CEO Antonio Filosa, pur chiedendo garanzie sull’ibrido e ulteriori produzioni per Melfi.
Il 30 ottobre, con i conti del terzo trimestre, il mercato potrà valutare la sostenibilità di questa crescita.
Potrebbe interessarti: Stellantis, 400 assunzioni a Mirafiori. È la rinascita dell’auto italiana?
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock