Close Menu
    Notizie più interessanti

    La Wall Street dei record allarga la base del rally, test degli utili per le Big Tech

    27/10/2025

    Warren Buffett scommette sulle banche: quanto ha guadagnato l’Oracolo di Omaha nel Q2?

    27/10/2025

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    26/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La Wall Street dei record allarga la base del rally, test degli utili per le Big Tech
    • Warren Buffett scommette sulle banche: quanto ha guadagnato l’Oracolo di Omaha nel Q2?
    • Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, October 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Partita IVA e lavoro dipendente? Buone notizie dalla Manovra 2026

    Partita IVA e lavoro dipendente? Buone notizie dalla Manovra 2026

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro23/10/2025 Economia 3 min. di lettura
    Partita IVA e lavoro dipendente? Buone notizie dalla Manovra 2026
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Legge di Bilancio 2026 porta buone notizie per chi coniuga partita IVA e lavoro subordinato: il limite di reddito da dipendente resta fissato a 35.000 euro, garantendo continuità e prevedibilità fiscale a migliaia di professionisti.

    Cosa è successo

    La manovra finanziaria per il 2026 ha confermato la proroga del limite di reddito da lavoro dipendente a 35.000 euro per chi aderisce al regime forfettario. Si tratta di una misura molto attesa che evita il ritorno alla soglia precedente di 30.000 euro e offre certezze ai contribuenti che alternano attività autonoma e subordinata.

    La decisione rappresenta un segnale di stabilità in un contesto fiscale spesso caratterizzato da cambiamenti dell’ultimo minuto. Prima dell’introduzione temporanea di questo innalzamento, molti professionisti rischiavano di perdere i benefici del regime agevolato superando di poco il vecchio tetto, con conseguenti complicazioni amministrative e fiscali.

    I numeri confermano l’appeal della misura: nel primo trimestre 2025 si sono registrate oltre 101.000 nuove aperture di partite IVA in regime forfettario, con un incremento dell’1,5% rispetto all’anno precedente. Nel secondo trimestre le adesioni hanno raggiunto quota 55.940, sostanzialmente stabili rispetto al 2024.

    Perché è importante

    Questa proroga rappresenta molto più di un semplice adeguamento tecnico: è una tutela concreta per chi costruisce il proprio equilibrio economico tra lavoro autonomo e dipendente. Mantenere la soglia a 35.000 euro significa permettere a migliaia di professionisti di pianificare con serenità la propria attività senza il timore di improvvise modifiche normative.

    Il regime forfettario, con la sua tassazione agevolata e la semplificazione degli adempimenti burocratici, si conferma uno strumento fondamentale per supportare microimprese e liberi professionisti, soprattutto nelle fasi iniziali della carriera. La misura favorisce la crescita di un tessuto economico dinamico e innovativo.

    Sebbene le proposte di innalzare il limite di reddito autonomo a 100.000 euro non abbiano trovato spazio nella manovra, l’attuale conferma rappresenta comunque una base solida su cui costruire eventuali ampliamenti futuri, consolidando un percorso di sviluppo sostenibile per chi sceglie il lavoro indipendente.

    Potrebbe interessarti: Fisco e partita IVA: cosa sapere sul pignoramento presso terzi


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Agevolazioni fiscali Fisco italiano Lavoro dipendente Legge di Bilancio Liberi professionisti Limite reddito Partita IVA Regime forfettario Tasse 2026

    Continua a leggere

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    Warren Buffett scommette sulle banche: quanto ha guadagnato l’Oracolo di Omaha nel Q2?

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona

    Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Floki, scatta il “Musk Effect”: ecco cosa sta succedendo

    20/10/2025

    La Wall Street dei record allarga la base del rally, test degli utili per le Big Tech

    27/10/2025

    Warren Buffett scommette sulle banche: quanto ha guadagnato l’Oracolo di Omaha nel Q2?

    27/10/2025

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    26/10/2025

    Notizie recenti

    • La Wall Street dei record allarga la base del rally, test degli utili per le Big Tech
    • Warren Buffett scommette sulle banche: quanto ha guadagnato l’Oracolo di Omaha nel Q2?
    • Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.