Close Menu
    Notizie più interessanti

    Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre

    05/11/2025

    I titoli tech in ipercomprato da tenere d’occhio questa settimana

    05/11/2025

    Azionario: cauto ottimismo di Generali Investments, focus sui ciclici

    05/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre
    • I titoli tech in ipercomprato da tenere d’occhio questa settimana
    • Azionario: cauto ottimismo di Generali Investments, focus sui ciclici
    • Dieci nuovi certificati di Vontobel con protezione e cedole periodiche incondizionate
    • La Cina impone chip IA nazionali nei data center: quali ripercussioni per Nvidia?
    • Snam, crescono utili e dividendo: rivista al rialzo la guidance 2025
    • Crescita record per il New York Times nel terzo trimestre: i dettagli
    • Educazione finanziaria, italiani ancora sotto la sufficienza
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » TMSC si espande in Giappone con una nuova fabbrica da 14 miliardi di dollari

    TMSC si espande in Giappone con una nuova fabbrica da 14 miliardi di dollari

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri28/10/2025 Azioni 3 min. di lettura
    TMSC si espande in Giappone con una nuova fabbrica da 14 miliardi di dollari
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La filiale giapponese di Taiwan Semiconductor Manufacturing Co. Ltd. (TSM), Japan Advanced Semiconductor Manufacturing (JASM), ha siglato un accordo con il governo della città di Kikuyō, nella prefettura di Kumamoto, per la costruzione del suo secondo stabilimento di produzione di wafer, che segna l’inizio dei lavori.

    Il nuovo impianto comporta un investimento di 13,9 miliardi di dollari e produrrà chip da 6 nanometri per tecnologie avanzate, tra cui veicoli autonomi e intelligenza artificiale.

    La produzione dovrebbe iniziare entro la fine del 2027, secondo quanto riportato martedì da Technode.

    Il sito di 69.000 metri quadrati, situato a est del primo stabilimento, creerà 1.700 nuovi posti di lavoro, portando il numero totale di dipendenti in entrambi gli stabilimenti a oltre 3.400.

    Sostenuto da un sussidio governativo di 1,2 trilioni di yen (7,8 miliardi di dollari), il progetto segna il passaggio diretto del Giappone dalla tecnologia a 28 nm a quella a 6 nm.

    Le sfide infrastrutturali rallentano i piani di espansione

    A giugno, l’amministratore delegato di Taiwan Semiconductor, C.C. Wei, ha attribuito la responsabilità del ritardo nell’espansione dell’azienda nel sud-ovest del Giappone alla congestione del traffico e alle strozzature infrastrutturali, che hanno rallentato la costruzione del suo importante progetto di produzione di chip a Kumamoto.

    Nonostante le battute d’arresto, Wei ha ribadito l’impegno di Taiwan Semiconductor a costruire un secondo stabilimento nella prefettura giapponese di Kumamoto, gestendo al contempo un investimento in corso in Arizona nei prossimi cinque anni.

    L’espansione negli Stati Uniti deve affrontare ostacoli legati alla manodopera e alle pressioni politiche

    Tuttavia, secondo quanto riportato da Bloomberg, Wei ha comunicato al presidente Donald Trump che il completamento del massiccio progetto in Arizona entro tale lasso di tempo sarebbe stato difficile a causa di una crisi della manodopera.

    L’espansione giapponese del produttore di chip a contratto ha messo a dura prova le infrastrutture limitate della regione rurale, poiché l’afflusso di lavoratori dal primo stabilimento dell’azienda ha superato la capacità locale.

    Inoltre, a seguito delle pressioni esercitate da Washington per accelerare la produzione interna a causa delle preoccupazioni relative ai dazi, l’azienda ha spostato maggiormente l’attenzione sulle sue attività negli Stati Uniti.

    Il presidente C.C. Wei ha citato i problemi di traffico nella regione come uno dei fattori che hanno contribuito al ritardo, anche se gli analisti sostengono che gli incentivi politici statunitensi e i rischi legati ai dazi hanno reso più urgente l’espansione americana.

    All’inizio di quest’anno, Wei ha annunciato un investimento aggiuntivo di 100 miliardi di dollari nella produzione di chip negli Stati Uniti, portando il totale a 165 miliardi di dollari, che include i 65 miliardi già impegnati dal 2024.

    Andamento dei prezzi

    Martedì, nel momento in cui scriviamo, il titolo TSM è in calo dello 0,42% a 296,99 dollari.

    Potrebbe interessarti: Foxconn, partner di Nvidia, investe $1,37 miliardi nel settore dell’IA


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Jack Hong via Shutterstock

    azioni TSM catena approvvigionamento Espansione USA fabbrica chip Industria chip Investimento Giappone Prefettura Kumamoto Semiconduttori Tecnologia 6nm TSMC

    Continua a leggere

    Quanto avresti guadagnato investendo $1.000 in Tesla nel 2018?

    La Cina impone chip IA nazionali nei data center: quali ripercussioni per Nvidia?

    I titoli tech in ipercomprato da tenere d’occhio questa settimana

    Snam, crescono utili e dividendo: rivista al rialzo la guidance 2025

    Crescita record per il New York Times nel terzo trimestre: i dettagli

    Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre

    • Popolare
    • Recenti

    L’allarme di Peter Schiff su Bitcoin: “Pronto a crollare”. Ma cosa ci dicono i grafici?

    29/10/2025

    Bitcoin crolla sotto i $109.000: Powell gela il mercato cripto

    30/10/2025

    Parla il CEO di Trezor: “Ecco quando Bitcoin raggiungerà 1 milione di dollari”

    31/10/2025

    Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre

    05/11/2025

    I titoli tech in ipercomprato da tenere d’occhio questa settimana

    05/11/2025

    Azionario: cauto ottimismo di Generali Investments, focus sui ciclici

    05/11/2025

    Notizie recenti

    Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre

    Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre

    I titoli tech in ipercomprato da tenere d’occhio questa settimana

    I titoli tech in ipercomprato da tenere d’occhio questa settimana

    Azionario: cauto ottimismo di Generali Investments, focus sui ciclici

    Dieci nuovi certificati di Vontobel con protezione e cedole periodiche incondizionate

    La Cina impone chip IA nazionali nei data center: quali ripercussioni per Nvidia?

    La Cina impone chip IA nazionali nei data center: quali ripercussioni per Nvidia?

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.