La Banca Centrale Europea ha deciso di mantenere i tassi di interesse fermi tra il 2% e il 2,4% nella sua ultima riunione di politica monetaria. Dopo otto riduzioni consecutive, è la terza volta di fila che l’istituto guidato da Christine Lagarde opta per lo status quo, confermando la pausa già decisa a settembre.
Cosa è successo
La BCE ha lasciato invariati i tassi di interesse per la terza riunione consecutiva, dopo una lunga serie di tagli iniziata nei mesi scorsi. I tassi, che oscillano tra il 2% e il 2,4%, rappresentano lo strumento principale con cui la banca centrale controlla l’inflazione nell’eurozona.
Negli anni precedenti, la BCE aveva aumentato drasticamente i tassi per contrastare l’impennata inflazionistica causata dalla pandemia e dalla guerra in Ucraina. Una volta che l’economia ha mostrato segni di stabilizzazione, l’istituto ha iniziato a ridurli gradualmente, per poi fermarsi nelle ultime tre occasioni.
A settembre, l’inflazione nell’area euro si attestava al 2,2% su base annua, un livello molto vicino all’obiettivo del 2% considerato ideale dalla BCE. Tuttavia, alcuni settori continuano a mostrare pressioni più elevate: i prezzi alimentari, ad esempio, erano ancora in crescita del 3% rispetto all’anno precedente.
Perché è importante
La decisione di mantenere i tassi invariati riflette un delicato equilibrio tra due esigenze contrastanti. Da un lato, l’inflazione non è ancora completamente sotto controllo, in particolare per quanto riguarda beni essenziali come il cibo. Dall’altro, l’economia globale si trova in una fase di forte incertezza, alimentata dai conflitti in corso e dai massicci dazi commerciali imposti dall’amministrazione Trump.
Questa pausa nella politica di allentamento monetario condizionerĂ direttamente mutui e prestiti alle imprese, mantenendo il costo del denaro a livelli che potrebbero rallentare la crescita economica ma proteggono dalla spirale inflazionistica.
Potrebbe interessarti: Banca d’Italia: Wall Street non si trova in una bolla tech, ecco il motivo
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Alexandros Michailidis via Shutterstock
