Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    23/05/2025

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    23/05/2025

    Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso

    23/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE
    • 3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano
    • Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso
    • Luna Rossa Prada Pirelli, la barca che vola sull’acqua
    • Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2
    • Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno
    • I titoli da comprare secondo gli esperti di Wall Street
    • Mutuo casa: le assicurazioni che non sapevi di dover pagare
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Rivian rivela i piani per le infrastrutture di ricarica

    Rivian rivela i piani per le infrastrutture di ricarica

    Rachit VatsBy Rachit Vats19/03/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Rivian rivela i piani per le infrastrutture di ricarica
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Rivian, la startup di veicoli elettrici sostenuta da Amazon.com Inc. (NASDAQ:AMZN), giovedì ha rivelato l’intenzione di installare oltre 13.500 stazioni di ricarica entro la fine del 2023 negli Stati Uniti e in Canada, destinate sia esclusivamente ai suoi clienti che al pubblico.

    Cosa è successo: l’azienda di auto elettriche ha affermato che la sua Rivian Adventure Network, la rete esclusiva per i proprietari dei suoi veicoli pronta ad essere lanciata, aggiungerà oltre 3.500 stazioni di ricarica rapida a corrente diretta in più di 600 siti sparsi su autostrade e strade principali, spesso vicino a bar e negozi; inoltre, Rivian prevede la creazione di altre 10.000 stazioni di ricarica, chiamate Waypoint, che saranno aperte al pubblico.

    Rivian sta preparando il terreno per i suoi clienti mentre si avvicina al lancio, quest’estate, dei suoi primi modelli di auto elettriche, il pick-up R1T e il SUV R1S; l’annuncio, peraltro, si è rivelato tempestivo, visto l’impulso dato ai veicoli elettrici dal presidente statunitense Joe Biden e l’impegno a costruire oltre 500.000 nuove stazioni di ricarica per veicoli elettrici entro il 2030.

    Perché è importante: per contribuire a far crescere più rapidamente l’adozione dei veicoli elettrici è essenziale la presenza di una solida infrastruttura di ricarica, senza la quale gli acquirenti si terranno alla larga. I caricabatterie Waypoint di Rivian – azienda percepita come rivale di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) – saranno aperti al pubblico; al contrario Tesla, che ha una rete di oltre 20.000 supercharger, offre il servizio solo ai proprietari delle auto con il suo marchio, come le Model 3, Model S, Model X o Model Y.

    Dall’inizio del 2019 Rivian ha raccolto circa 8 miliardi di dollari e ora viene valutata 27,6 miliardi; si dice che l’azienda produttrice di veicoli elettrici stia valutando la possibilità di un’offerta pubblica iniziale nel mese di settembre, con una valutazione di 50 miliardi di dollari. Oltre ad Amazon, Rivian conta anche su Ford Motor Co (NYSE:F) come suo investitore.

    Ricarica dei veicoli elettrici Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    I titoli da comprare secondo gli esperti di Wall Street

    Vertiv nel mirino di Jim Cramer: perché è un’azione da tenere d’occhio

    OnlyFans in vendita: ecco l’offerta “monstre” di Forest Road Company

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    23/05/2025

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    23/05/2025

    Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso

    23/05/2025

    Notizie recenti

    • Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE
    • 3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano
    • Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso
    • Luna Rossa Prada Pirelli, la barca che vola sull’acqua
    • Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.