Close Menu
    Notizie più interessanti

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    23/11/2025

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso
    • Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026
    • iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?
    • Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie
    • Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”
    • Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive
    • Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, November 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Leonardo, conti ok ma il titolo non decolla: cosa frena il rally?

    Leonardo, conti ok ma il titolo non decolla: cosa frena il rally?

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro17/11/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Leonardo, conti ok ma il titolo non decolla: cosa frena il rally?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nonostante una trimestrale solida, le azioni Leonardo faticano a ritrovare lo slancio che ha caratterizzato la prima parte dell’anno. Il titolo viaggia lontano dai massimi recenti, in linea con un generale raffreddamento di tutto il settore della difesa europeo. Dopo un rally spettacolare, gli investitori ora si chiedono cosa serva per riaccendere l’interesse.

    Cosa è successo

    Nell’ultima settimana, le azioni Leonardo hanno perso circa l’1%, attestandosi in area 50,5 euro. La reazione del mercato alla pubblicazione dei conti del terzo trimestre è stata tiepida, nonostante numeri positivi. La società ha infatti registrato un EBITDA sopra le attese e un aumento sia dei ricavi che degli ordinativi.

    Tuttavia, il management ha semplicemente confermato la guidance per l’intero esercizio 2025. Sebbene i target siano impressionanti (ricavi a 18,6 miliardi e ordini fino a 22,75 miliardi), al mercato non è bastato. In un contesto di mercato euforico, questi dati avrebbero probabilmente spinto il titolo al rialzo, ma la situazione attuale è diversa. La mancanza di una “nuova notizia” o di un upgrade delle stime ha lasciato gli investitori indifferenti.

    Perché è importante

    Il rallentamento di Leonardo non è un caso isolato, ma riflette un cambiamento nella percezione dell’intero settore della difesa. La fase iniziale del rally era alimentata dagli annunci di aumenti della spesa pubblica per la difesa in tutta Europa. Ora, quella fase è terminata. Il mercato è entrato in una modalità “show me the money”: non bastano più le promesse di spesa, ma si attendono ordini concreti e contratti firmati.

    Per gli investitori, questo significa che i catalizzatori sono cambiati. Secondo gli analisti, il prossimo vero motore per il settore potrebbe arrivare solo nella seconda metà del prossimo anno, quando i piani di investimento inizieranno a tradursi in commesse reali. Questa fase di stallo, quindi, potrebbe rappresentare un’opportunità di accumulo per chi ha una visione a lungo termine, ma offre pochi spunti per la speculazione a breve. Il trend pluriennale della difesa resta intatto, ma la pazienza è ora la virtù chiave.

    Potrebbe interessarti: Leonardo inarrestabile: ordini record e nuovo scudo “Michelangelo”


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Xharites / Shutterstock

    BAE Systems Conti Trimestrali FtseMib Guidance 2025 Investire Oggi Leonardo Piazza Affari Rheinmetall settore difesa Thales

    Continua a leggere

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    23/11/2025

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025

    Notizie recenti

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da 0 è un “calzino tagliato”?

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.