Close Menu
    Notizie più interessanti

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    23/11/2025

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso
    • Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026
    • iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?
    • Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie
    • Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”
    • Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive
    • Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, November 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Un analista gela Wall Street: l’IA nasconde un costo insostenibile

    Un analista gela Wall Street: l’IA nasconde un costo insostenibile

    Eva MathewBy Eva Mathew21/11/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Un analista gela Wall Street: l’IA nasconde un costo insostenibile
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Peter Berezin, Chief Global Strategist presso BCA Research, ha affermato in un post pubblicato giovedì sera su X che i principali fornitori di infrastrutture cloud e AI, noti anche come hyperscaler, potrebbero avere un patrimonio AI superiore a 2,5 trilioni di dollari entro il 2030.

    Sulla base di un tasso di ammortamento tipico del 20%, Berezin stima che queste aziende, tra cui figurano grandi nomi del settore tecnologico come Microsoft (MSFT), Alphabet (GOOG), società madre di Google, e Amazon (AMZN), potrebbero dover affrontare circa 500 miliardi di dollari all’anno di spese di ammortamento entro la fine di questo decennio.

    L’ammortamento potrebbe superare i profitti

    Berezin ha osservato che un tale livello di ammortamento supererebbe i profitti complessivi previsti dalle aziende per il 2025, sollevando interrogativi sulla sostenibilità dell’attuale ritmo degli investimenti nell’intelligenza artificiale.

    Why are stocks falling? Because if you take the numbers in this chart seriously, the hyperscalers will hold at least $2.5 trillion in AI assets by the end of this decade. Assuming a depreciation rate of 20%, that would generate $500 billion in annual depreciation expense. This is… pic.twitter.com/GzmIM0kqzi

    — Peter Berezin (@PeterBerezinBCA) November 20, 2025

    Fonte: X

    Le sue proiezioni sono arrivate dopo che giovedì una ondata di vendite ha investito Wall Street, trascinando al ribasso i titoli tecnologici.

    L’ottimismo degli investitori sui forti utili di Nvidia (NVDA) è stato temperato dalle rinnovate preoccupazioni per le valutazioni elevate delle società di intelligenza artificiale e dal rapido ritmo degli investimenti da parte delle principali aziende tecnologiche come Amazon, Meta (META) e Oracle (ORCL) nei data center necessari per supportare l’IA generativa.

    L’indice Nasdaq Composite ha chiuso la giornata in calo del 2,2% dopo un iniziale rialzo, mentre l’S&P 500 ha perso l’1,6%. La debolezza si è estesa venerdì anche all’Asia, dove i principali indici hanno registrato un calo.

    Se c’è musica, bisogna ballare

    Tuttavia, quando un utente ha chiesto perché le aziende continuassero a spendere se i numeri sembrano così sfavorevoli, Berezin ha risposto: “Se c’è musica, bisogna ballare”.

    Gli altri utenti erano divisi sulla sua visione. Alcuni sostenevano che il deprezzamento potrebbe ridurre i margini se la crescita dei ricavi dell’IA rallentasse, mentre altri hanno osservato che gli hyperscaler possono prolungare il ciclo di vita delle apparecchiature o riutilizzare l’hardware più vecchio per attività meno intensive dal punto di vista computazionale, al fine di mitigare l’impatto finanziario.

    La proiezione di Berezin aggiunge un nuovo dato alle preoccupazioni che la corsa agli armamenti dell’IA potrebbe comportare un onere contabile molto più pesante di quanto gli investitori si aspettino.

    Potrebbe interessarti: Il trimestre di Nvidia manda un messaggio chiaro: nella corsa all’IA c’è un solo cavallo


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Alphabet GOOG Amazon AMZN Ammortamento AI bca research Intelligenza artificiale Meta META Microsoft MSFT Nvidia NVDA Oracle ORCL Peter Berezin

    Continua a leggere

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    23/11/2025

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025

    Notizie recenti

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da 0 è un “calzino tagliato”?

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.