Close Menu
    Notizie più interessanti

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    23/11/2025

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso
    • Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026
    • iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?
    • Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie
    • Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”
    • Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive
    • Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Che succede oggi a Nio, Li Auto, Xpeng, Alibaba e Pinduoduo?

    Che succede oggi a Nio, Li Auto, Xpeng, Alibaba e Pinduoduo?

    Henry KhederianBy Henry Khederian24/03/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Che succede oggi a Nio, Li Auto, Xpeng, Alibaba e Pinduoduo?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni di diverse società con sede in Cina, fra cui Nio (NYSE:NIO), Li Auto Inc. (NASDAQ:LI), Xpeng Inc – ADR (NYSE:XPEV), Alibaba Group Holding Ltd – ADR (NYSE:BABA) e Pinduoduo Inc – ADR (NASDAQ:PDD), mercoledì risultano in calo nel bel mezzo delle tensioni fra la Cina e i principali Paesi occidentali sul tema dei diritti umani.

    Anche le società appartenenti al più ampio settore delle auto e delle componenti auto hanno registrato una flessione nella giornata di martedì, a causa della debolezza generale di mercato che ha visto diversi titoli in calo; gli investitori potrebbero aver fatto presa di profitto sui titoli che hanno avuto un’impennata nel 2020.

    Nio opera nel mercato cinese dei veicoli elettrici di segmento premium; l’azienda progetta e congiuntamente produce e vende veicoli elettrici premium smart e connessi, sostenendo l’innovazione nelle tecnologie di nuova generazione in termini di connettività, guida autonoma e intelligenza artificiale.

    Nio risulta in calo di circa il 4% a quota 39,48 dollari.

    Li Auto è stata la prima azienda a commercializzare con successo veicoli elettrici ad autonomia estesa in Cina. A novembre del 2019 la società ha avviato la produzione in serie del suo primo modello, il Li ONE; con Li ONE, l’azienda sfrutta la propria tecnologia interna per concentrarsi su tecnologie smart e soluzioni per la guida autonoma.

    Li Auto sta lasciando sul terreno circa il 7% a 24,53 dollari.

    Xpeng è una società di veicoli elettrici intelligenti che progetta, sviluppa, produce e commercializza auto elettriche smart in Cina; l’azienda produce veicoli ecologici, in particolare un SUV (il G3) e una berlina sportiva a quattro porte (la P7). Xpeng si rivolge al segmento di fascia medio-alta nel mercato delle autovetture in Cina.

    Xpeng sta perdendo circa il 7% attestandosi a 33,53 dollari.

    Alibaba è la maggiore compagnia di commercio online e mobile del mondo; l’azienda gestisce i mercati online più visitati della Cina, tra cui Taobao (consumer-to-consumer) e Tmall (business-to-consumer).

    Alibaba cede circa il 2% a quota 233,73 dollari.

    Pinduoduo fornisce una piattaforma per gli acquirenti con prodotti dall’ottimo rapporto qualità-prezzo ed esperienze di acquisto divertenti e interattive; l’azienda offre un’esperienza di social shopping che sfrutta i social network come strumento efficace ed efficiente per l’acquisizione e il coinvolgimento degli acquirenti.

    Pinduoduo registra una flessione di circa il 5% a 129,44 dollari.

    Continua a leggere

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    23/11/2025

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025

    Notizie recenti

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da 0 è un “calzino tagliato”?

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.