Il rischio è quello di prenotare il soggiorno e poi non poter partire. Che fare? Le polizze assicurative sono in aumento
Dopo oltre un anno di pandemia, aumenta la voglia di vacanze. Con la primavera, in molti cominciano a programmare le prossime ferie estive. Quest’anno, però, con qualche incognita in più, causa Covid. La Commissione europea sta discutendo per introdurre una “green pass digitale”, una sorta di lasciapassare che consentirà di viaggiare ai cittadini europei che si sono già vaccinati, oppure che risultano negativi al tampone. Si parla di voli e isole Covid free per viaggiare in sicurezza. Il rischio è quello di prenotare il soggiorno e poi non poter partire. Che fare? Le polizze assicurative sono in aumento.
CREMA SOLARE E ASSICURAZIONE
Cresce il numero degli italiani che, pianificando le prossime vacanze, oltre al costume e alla crema solare, mette in valigia anche una polizza assicurativa. Non si sa mai. Meglio essere preparati nel caso ci si ammali di coronavirus e non si riesca più a partire oppure se ci si sente male già in vacanza. Il mercato delle polizze viaggio, che si aggirerebbe tra i 30 e 40 miliardi di dollari l’anno, si arricchisce, quindi, con copertura Covid-19. Le possibilità sono molte e in continuo aumento. Recentemente anche alcune banche, come la fintech N26, hanno introdotto coperture viaggio Covid nelle loro offerte ai correntisti…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.