Un Paese esce dalla top 10, mentre uno nuovo entra. Scivola di una posizione l’India, mentre le quattro caselle di vertice restano invariate. Italia stabile all’ottavo posto
Il Covid-19 nell’ultimo anno ha cambiato la vita di tutti e ha avuto effetti devastanti non solo sulla salute ma soprattutto sulle economie mondiali. Se è vero che la ripresa è a velocità diverse, con alcune economie – Cina e Usa su tutte – più avanti nel recupero dei livelli pre virus rispetto all’Europa, come è cambiata la classifica delle più grandi economie del mondo nell’ultimo anno? I primi quattro posti sono rimasti gli stessi. L’Italia resta sempre stabile in ottava posizione.
LA CLASSIFICA
Gli Stati Uniti, la Cina, il Giappone e la Germania sono ancora lì, ad occupare le prime quattro postazioni della graduatoria. C’è però un Paese che è uscito dalla top 10, proprio a causa della pandemia, secondo i dati del Fondo monetario internazionale (FMI), elaborati dall’analisi di CNBC che ha confrontato il Pil nominale in dollari Usa tra i Paesi che fanno parte del database del World Economic Outlook dell’FMI…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.