Secondo il report Emerging Market Green Bond 2020 pubblicato da Amundi e IFC, le emissioni verdi potrebbero toccare i 100 miliardi nei prossimi tre anni
Nel 2020 le emissioni di green bond nei mercati emergenti hanno raggiunto un ammontare complessivo di 40 miliardi di dollari e potrebbero toccare i 100 miliardi nei prossimi tre anni. È quanto emerge dal report Emerging Market Green Bond 2020, relazione pubblicata da Amundi e dalla società finanziaria internazionale IFC che fornisce una panoramica dell’evoluzione del settore delle obbligazioni sostenibili nei mercati emergenti nel corso dell’ultimo anno.
CINA IN TESTA
Secondo quanto scritto nel rapporto, la Cina si è confermata nel 2020 il più grande emittente di green bond nei mercati emergenti, nonostante un calo delle emissioni dai 30 miliardi di dollari degli anni precedenti a 18 miliardi, dovuto principalmente alla crisi economica e sanitaria scatenata dal virus e a una spinta del governo di Pechino ad emettere obbligazioni legate alla pandemia. Al di fuori della Cina, i maggiori emittenti includono Paesi come Cile, Brasile e Indonesia, oltre a sette debuttanti, tra cui Egitto, Kazakistan e Arabia Saudita, che hanno emesso green bond per la prima volta…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.