A marzo la raccolta netta dell’industria del risparmio gestito segna 8,9 miliardi di euro, con i fondi aperti a quota 7,5 miliardi, il dato migliore da giugno 2017
A marzo è proseguito il trend positivo dell’industria italiana del risparmio gestito. La conferma arriva dai dati mensili dell’Ufficio Studi di Assogestioni: la raccolta netta si è attestata a 8,9 miliardi di euro (portando a 23,5 i miliardi di nuove adesioni da inizio anno) mentre il patrimonio gestito ha stabilito il nuovo primato assoluto a quota 2.445 miliardi
PROPENSIONE AL RISCHIO
I flussi di investimento hanno interessato soprattutto le gestioni collettive ed in particolare i fondi aperti, con una raccolta netta pari a 7,5 miliardi, dato migliore da giugno 2017, su 8,9 complessivi. Tra le tipologie di fondi, le preferenze mensili dei sottoscrittori denotano una certa propensione al rischio…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.