Massimo Trabattoni (Kairos) è molto costruttivo sull’azionario italiano nel medio termine dove nota un forte sconto delle valutazioni rispetto ai comparables europei e opportunità nel settore bancario
L’andamento del mercato azionario italiano nel mese di aprile è stato piuttosto volatile sulla scia dell’andamento dei contagi da Covid-19, in particolare quelli relativi alle nuove varianti come quella indiana, e degli sviluppi del piano vaccinale che sembra avere preso ritmo anche in Europa: in Italia, dove sono state inoculate più di 12,5 milioni di prime dosi, le vaccinazioni viaggiano nelle ultime settimane a un media di 380.000 somministrazioni giornaliere.
I SETTORI CHE HANNO REGISTRATO PERFORMANCE POSITIVE
“I settori che hanno registrato performance positive sono stati i consumi discrezionali, le risorse di base, l’immobiliare, la tecnologia, l’healthtcare e gli industriali . Hanno invece sottoperformato i settori più ciclici come l’energia l’auto, gli assicurativi e i finanziari”, fa sapere nella rubrica “Italian Times”, Massimo Trabattoni, Head of Italian Equity di Kairos. L’attenzione del manager è rivolta adesso in particolare alla stagione di reporting dei bilanci trimestrali. “La maggior parte delle società hanno superato le stime degli analisti, anche grazie al fatto che si confrontano con un mese di marzo 2020 impattato dal severo lockdown. Tuttavia, battere le stime può anche non bastare al mercato, alla luce dell’andamento in crescita dei titoli da inizio anno e delle aspettative più elevate da parte degli investitori”, sottolinea il manager…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.