Close Menu
    Notizie più interessanti

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025

    Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?

    04/07/2025

    Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva

    04/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    • Domani al via i saldi estivi
    • Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?
    • La Cina potrebbe mettere restrizioni sulla vendita delle blind box dei labubu
    • A Piazza Affari scatta la Popolare di Sondrio (+2%) dopo il rilancio di Bper
    • Vacanze: il bagaglio a mano è una “trappola” per il portafoglio?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » AT&T, HBO Max lancia servizio streaming con pubblicità

    AT&T, HBO Max lancia servizio streaming con pubblicità

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal30/04/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    AT&T, HBO Max lancia servizio streaming con pubblicità
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    WarnerMedia, consociata di AT&T Inc (NYSE:T) che a sua volta possiede HBO Max, prevede di far pagare 9,99 dollari al mese per una versione del suo servizio di streaming supportata dalla pubblicità, secondo quanto riferito mercoledì dalla CNBC.

    Cosa è successo: HBO Max senza pubblicità costa 14,99 dollari al mese, un prezzo equivalente a quanto pagano gli abbonati alla pay-TV dell’azienda con pacchetti premium.

    John Stankey, amministratore delegato di AT&T, ha affermato che la versione di HBO Max supportata dalla pubblicità amplierà la portata del servizio per includere coloro che sono più attenti ai costi, secondo CNBC.

    “Sia che un cliente scelga di acquistare il prodotto supportato dalla pubblicità oppure di comprare il prodotto in abbonamento diretto, per la nostra attività è ugualmente accrescitivo”, ha dichiarato il dirigente.

    Stankey ha affermato che il lancio del modello supportato dalla pubblicità non è “in alcun modo un’ammissione di qualcosa che non ha funzionato nel modo giusto. È sempre stato il piano”.

    Alcune fonti vicine alla questione hanno riferito alla CNBC che la maggior parte dei distributori è disposta ad accettare il servizio con pubblicità al prezzo di 9,99 dollari e a commercializzarlo sia agli abbonati non HBO che ai clienti esclusivamente a banda larga.

    AT&T ha raggiunto accordi di trasmissione per HBO Max sia con Amazon.com, Inc (NASDAQ:AMZN) che con Roku Inc (NASDAQ:ROKU), dunque non ha bisogno di tornare a parlare con le due aziende per garantirne la distribuzione, come indicano le fonti della CNBC.

    Perché è importante: un servizio HBO Max supportato dalla pubblicità potrebbe rivelarsi una minaccia per Netflix Inc (NASDAQ:NFLX), l’attore dominante nel settore dei servizi di streaming video in abbonamento.

    La versione del servizio HBO Max supportata dalla pubblicità avrà un prezzo notevolmente inferiore rispetto al servizio di Netflix, che costa 13,99 dollari al mese.

    Nella quindicesima edizione del ‘Digital Media Trends Survey’ di Deloitte, solo il 40% degli intervistati si è detto disposto a pagare una quota di abbonamento di 12 dollari per guardare intrattenimento video senza pubblicità.

    Il sondaggio ha monitorato cinque generazioni, dalla Gen Z alla Matures, di età compresa tra i 14 e più di 75 anni.

    Preferenze generazionali riguardo alla pubblicità sui servizi di streaming video. Fonte: Deloitte’s Digital Media Trends, 15a edizione.

    Il 55% degli intervistati ha affermato di essere abbonato a un servizio video supportato dalla pubblicità.

    Un sondaggio di The Trade Desk ha indicato che i telespettatori in America preferiscono lo streaming supportato dalla pubblicità rispetto a quello in abbonamento.

    “Complessivamente, il 35% di questi consumatori preferirebbe guardare un servizio di streaming gratuito con pubblicità o alcuni annunci per un abbonamento più economico, contro il 31% che preferirebbe pagare un abbonamento senza pubblicità”, ha osservato il sondaggio.

    Alla fine di marzo, i servizi HBO/HBO Max vantavano complessivamente 44,2 milioni di clienti negli Stati Uniti, con un aumento di 2,7 milioni su base annua, secondo i risultati aziendali del primo trimestre.

    Nel periodo considerato, HBO Max risultava avere 9,69 milioni di abbonati al dettaglio, con un aumento di 2,8 milioni di utenti dai 6,88 milioni del trimestre precedente.

    I clienti all’ingrosso di HBO Max e HBO, tramite Comcast Corporation (NASDAQ:CMCSA) e altri distributori, ammontano a 30,94 milioni, con un incremento di 150.000 utenti; gli abbonati a Legacy HBO sono diminuiti di 308.000 unità.

    Movimento dei prezzi: la sessione regolare di mercoledì ha visto le azioni AT&T chiudere a 30,96 dollari, in rialzo di quasi lo 0,6%.

    Foto per gentile concessione di WarnerMedia

    HBO Max Streaming Video On Demand SVOD

    Continua a leggere

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    Sean “Diddy” Combs: assolto o condannato? Ecco cosa sappiamo

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025

    Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?

    04/07/2025

    Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva

    04/07/2025

    Notizie recenti

    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    • Domani al via i saldi estivi
    • Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.