David M. Egan (Columbia Threadneedle Investments) non limita la propria analisi ai settori della tecnologia e di Internet, ma allarga il focus anche alle opportunità presenti tra i produttori di strumenti per l’intelligenza artificiale
È sempre più evidente come la pandemia abbia impresso una forte accelerazione alla tendenza verso l’intelligenza artificiale (IA) e le tecniche di calcolo ad essa collegate.
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE DIVENTERÀ SEMPRE PIÙ PERVASIVA
La crisi causata dall’emergenza sanitaria ha infatti forzato il ritmo dell’innovazione e dell’adozione dell’automazione intelligente non soltanto nella sanità ma anche in molti altri settori quali i servizi finanziari, la logistica e la gestione delle strutture, e più in generale, nella robotica tra le aziende impegnate a rimarginare il calo di produttività causato dal distanziamento sociale. “L’adozione della tecnologia, dell’IA e della scienza dei dati diventerà sempre più pervasiva, facendo riconsiderare il suo potenziale impatto sulle attività anche alle imprese più restie alla rivoluzione digitale”, fa sapere David M. Egan, Analista senior – Semiconduttori e Responsabile leadership di pensiero e ricerca di Columbia Threadneedle Investments…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.