La gamma di ETF ESG a reddito fisso include esposizioni corporate e aggregate ed è classificata in linea con l’articolo 8 del Regolamento SFDR
La rotazione verso l’ESG è considerata dagli investitori la tendenza più rivoluzionaria nel settore degli investimenti, ulteriormente accelerata dalla pandemia e rafforzata dagli interventi normativi, in particolare con l’introduzione del Regolamento SFDR. In questo contesto, Amundi ha annunciato la conversione di sei ETF a reddito fisso della propria gamma in esposizioni ESG.
LA GAMMA DI ESPOSIZIONI
A seguito della conversione, la gamma di ETF ESG a reddito fisso di Amundi includerà esposizioni corporate sia investment grade che high yield, oltre ad altre aggregate e ad alcune strategie di punta come le obbligazioni a tasso variabile. I sei exchange-traded fund ESG saranno classificati come prodotti in linea con l’articolo 8 del Regolamento SFDR…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.