- Il Ministro delle finanze francese Bruno Le Maire, il Ministro dell’Economia tedesco Peter Altmaier e la Ministra degli affari economici olandese Mona Keijzer avrebbero chiesto all’Unione Europea regolamenti più severi per il settore tecnologico in futuro, come riferisce il Financial Times sulla base di un documento non pubblicato.
- I tre ministri hanno chiesto politiche più robuste di controllo delle fusioni, come nel caso delle presunte acquisizioni anticoncorrenziali di WhatsApp e Instagram da parte di Facebook Inc (NASDAQ:FB).
- Germania, Francia e Paesi Bassi, inoltre, hanno chiesto maggior potere a livello nazionale per l’attuazione di queste politiche, a seguito dei casi antitrust della Germania contro Amazon.com Inc (NASDAQ:AMZN) e Google – consociata di Alphabet Inc (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL).
- Le tre nazioni chiedono una cooperazione rapida e produttiva fra i Paesi dell’UE e Bruxelles, nonché un maggiore spazio legale affinché i singoli Stati membri possano agire a livello locale.
- Movimento dei prezzi: all’ultimo controllo, nella sessione pre-market di giovedì, le azioni FB erano in rosso dello 0,25% a 326,41 dollari.
ULTIME NOTIZIE
- Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità
- Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria
- Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”
- Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
- Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
- Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street
- UBS Asset Management: “Gli asset alternativi possono trainare i rendimenti nel 2025”
- Leonardo punta sulla cybersecurity: accordo con la finlandese SSH