- L’ente regolatore della concorrenza britannico Competition and Markets Authority (CMA) si è assicurato l’impegno di Google – consociata di Alphabet Inc (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL) – relativamente alla proposta di eliminare i cookie di terze parti dal suo browser Chrome, come riporta Reuters.
- La conferma arriva in seguito all’azione intrapresa dall’autorità normativa contro Google a gennaio per il possibile ruolo che le proposte potevano svolgere nel limitare la concorrenza nel settore della pubblicità digitale.
- Gli inserzionisti digitali utilizzano i cookie di terze parti per personalizzare la pubblicità e per renderla mirata.
- Google ha affermato che la sua nuova tecnologia, Privacy Sandbox, consentirà agli utenti di ricevere pubblicità pertinenti senza tracciamento a livello individuale.
- Google ha assicurato che, nell’ambito delle sue proposte, non vi sarà alcun vantaggio in termini di dati per i prodotti pubblicitari di Google né vi sarà alcun trattamento preferenziale nei confronti dei suoi prodotti pubblicitari o dei propri siti.
- Ora la CMA verificherà il rispetto degli impegni presi.
- Movimento dei prezzi All’ultimo controllo, nella sessione pre-market di venerdì, le azioni GOOG facevano segnare +0,49% a 2.534 dollari.
ULTIME NOTIZIE
- 1° Maggio: se lavori in Italia, ecco quanto ti spetta in più in busta paga
- Warren Buffett ha puntato su Sirius XM, ma i risultati del Q1 non convincono
- Ecco 2 titoli immobiliari che potrebbero essere a rischio di correzione
- Economia USA: l’indice manifatturiero indietreggia ancora, salgono i prezzi
- Azioni sotto la lente d’ingrandimento di Jim Cramer: ecco cosa ha detto alla CNBC
- 3 azioni che possono trasformare i dazi in opportunità di guadagno
- Peter Schiff fa discutere: “Dogecoin è probabilmente superiore a Bitcoin”
- 3 titoli ipervenduti pronti al rimbalzo nel prossimo trimestre