Un consumo più responsabile e sostenibile fa bene al pianeta e può dare soddisfazioni anche agli investitori: ecco la strategia di Robeco incentrata proprio sull’economia circolare
Il modello di economia lineare, basato sul principio produci, utilizza e scarta, esaurisce oggi risorse naturali ad un tasso di 1,75 volte la capacità rigenerativa annua del pianeta. Tra le principali cause degli attuali limiti evidenziati dall’attuale modello dei consumi, in particolare per quanto riguarda la generazione di scarti e rifiuti in eccesso, spicca la crescita sostenuta della classe media della popolazione mondiale.
10 MILIARDI DI ABITANTI ENTRO IL 2060
Tenendo conto che entro il 2060 la popolazione mondiale potrebbe raggiungere i 10 miliardi di abitanti l’enorme quantitativo di risorse naturali per sostenere la crescita economica e lo sviluppo collettivo provoca uno sbilanciamento strutturale. “Per contrastare questo fenomeno, l’economia circolare rappresenta la soluzione efficace attraverso l’introduzione del modello trasforma ricicla riutilizza che, inoltre, sfrutta in modo efficiente tecnologie per la riparazione e il recupero” fanno sapere gli esperti di Robeco…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.