Close Menu
    Notizie più interessanti

    Unicredit: doppio no da Bruxelles e Berlino, piani europei a rischio?

    11/07/2025

    Bitcoin in orbita: l’impennata trascina un titolo mining a +75%

    11/07/2025

    Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1

    11/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Unicredit: doppio no da Bruxelles e Berlino, piani europei a rischio?
    • Bitcoin in orbita: l’impennata trascina un titolo mining a +75%
    • Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1
    • Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore
    • Piazza Affari in rosso: banche e big del lusso zavorrano il FTSEMib
    • Riscatto laurea: scorciatoia per la pensione o trappola inattesa?
    • I motivi dietro i record del Bitcoin
    • Future USA in rialzo: i 5 titoli che animano il pre-market di venerdì
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Apple, 3 elementi chiave per l’ingresso nel settore healthcare

    Apple, 3 elementi chiave per l’ingresso nel settore healthcare

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline20/06/2021 Dicono gli Analisti 3 min. di lettura
    Apple, 3 elementi chiave per l’ingresso nel settore healthcare
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Apple Inc (NASDAQ:AAPL) ha fatto una piccola incursione nel settore healthcare con alcune funzionalità per la salute nei suoi prodotti e nelle sue app.

    Un report del Wall Street Journal di mercoledì ha affermato che un progetto interno di Apple, denominato Casper, valuta la possibilità di creare una rete di assistenza primaria a marchio Apple.

    Gene Munster, analista della società di Cupertino e socio dirigente di Loup Ventures, ritiene che ciò sia improbabile e prevede invece che le ambizioni sanitarie di Apple rimarranno orientate a dispositivi e dati che potranno essere sfruttati dai medici per le cure.

    Secondo Munster, le iniziative di Apple nel settore sanitario saranno costituite da tre elementi fondamentali: acquisizione dei dati, condivisione dei dati e fornitura dell’assistenza sanitaria.

    Certificazione FDA elemento chiave per l’acquisizione dei dati

    L’offerta sanitaria primaria di Apple è l’acquisizione dei dati tramite l’Apple Watch, che misura la frequenza cardiaca, la fibrillazione atriale, i livelli di ossigeno nel sangue, l’elettrocardiogramma e il rilevamento delle cadute.

    Probabilmente il Watch si evolverà come dispositivo di raccolta dati, con il monitoraggio della pressione sanguigna e della glicemia come caratteristiche logiche successive; Munster, inoltre, prevede un possibile incremento nell’adozione del Watch.

    “Stimiamo che circa il 13% degli utenti di iPhone siano utenti Watch e riteniamo che questa cifra possa aumentare fino a oltre il 40% nel corso del tempo”, ha affermato Munster.

    L’analista ha spiegato che l’Apple Watch ha ottenuto la designazione di Classe II dalla Food and Drug Administration per la sua funzione di rilevamento della fibrillazione atriale; il Watch, comunque, deve ancora garantirsi le certificazioni di Classe II per altre feature, fra cui la frequenza cardiaca generale e il monitoraggio dell’ossigeno nel sangue, ha aggiunto Munster.

    “La questione centrale è se gli ingegneri Apple potranno fornire accuratezza dei dati di livello FDA su tutta la gamma delle funzionalità di Watch”, ha proseguito l’esperto di Loup Ventures.

    L’esperienza di Apple dovrebbe aiutare nella condivisione dei dati

    La condivisione dei dati, che è analoga alle API (application programming interfaces) e al middleware, costituisce uno strato essenziale fra il dispositivo di acquisizione dati e i fornitori esterni di servizi sanitari, come medici, assicuratori e la rete generale di assistenza primaria, ha affermato Munster.

    Secondo l’analista, l’esperienza di Apple in dispositivi, software, privacy e sicurezza rende questa opportunità alla portata dell’azienda.

    Fornitura delle cure

    Secondo Munster, lo strato finale di uno stack integrato per il settore healthcare è costituito proprio dal fornire l’assistenza sanitaria; si tratta essenzialmente dell’interazione con un medico, ed è ciò che il progetto Casper di Apple mira a realizzare, osserva l’esperto di Loup Ventures.

    È improbabile che alla fine Apple offrirà una rete di assistenza primaria, dato che questa è al di fuori della competenza hardware-software-servizi dell’azienda, ha affermato Munster.

    Qualora decidesse di farlo, Apple avrebbe le risorse, ma c’è un costo opportunità nel seguire la strada della fornitura di servizi a basso margine, ha concluso l’analista.

    All’ultimo controllo, le azioni Apple erano in calo dello 0,85% a 131,23 dollari.

    (Foto: Apple)

    Gene Munster Healthcare Loup Ventures

    Continua a leggere

    3 azioni immobiliari con rendimenti oltre il 6% sotto la lente degli analisti

    3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti

    JPMorgan, utili in calo ma gli analisti alzano il target: cosa sta succedendo?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Dividendi alle stelle: 3 azioni di Wall Street che pagano una fortuna

    Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Unicredit: doppio no da Bruxelles e Berlino, piani europei a rischio?

    11/07/2025

    Bitcoin in orbita: l’impennata trascina un titolo mining a +75%

    11/07/2025

    Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1

    11/07/2025

    Notizie recenti

    • Unicredit: doppio no da Bruxelles e Berlino, piani europei a rischio?
    • Bitcoin in orbita: l’impennata trascina un titolo mining a +75%
    • Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1
    • Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore
    • Piazza Affari in rosso: banche e big del lusso zavorrano il FTSEMib
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.