- L’app di pagamento Venmo, consociata di PayPal Holdings Inc (NASDAQ:PYPL), consentirà agli utenti di vendere prodotti e servizi sui loro account in cambio di una commissione a partire dal 20 luglio, come riporta il Wall Street Journal in base a quanto comunicato dall’azienda.
- In precedenza agli utenti era vietato ricevere denaro per transazioni commerciali tramite i profili personali su Venmo; la violazione di questa norma avrebbe potuto portare alla sospensione dell’account.
- I clienti con profili aziendali saranno soggetti a una commissione dell’1,9% che si aggiungerà a una ulteriore di 0,10 dollari.
- Nel 2020 l’azienda ha lanciato la prima carta di credito fisica a marchio Venmo, basata su un codice QR nella parte anteriore della carta e su un programma flessibile di premi cash-back.
- Venmo ha acquisito un maggior numero di utenti statunitensi durante la pandemia tramite deposito diretto degli assegni di stimolo nei conti Venmo.
- L’anno scorso la base utenti di Venmo è cresciuta del 32% a quasi 70 milioni di account attivi; nel primo trimestre sono stati trasferiti circa 51 miliardi di dollari tramite Venmo, con una crescita del 63% su base annua. PayPal prevede che quest’anno Venmo genererà ricavi per quasi 900 milioni di dollari.
- Venmo aggiungerà un pulsante alla sua interfaccia utente che consentirà ai clienti di indicare se il denaro che stanno inviando è per un bene o per un servizio; tali transazioni saranno idonee al Purchase Protection Plan dell’app per contestare gli addebiti per gli acquisti che non sono arrivati o che non erano quelli previsti.
- La commissione di transazione verrà detratta dall’importo inviato.
- Movimento dei prezzi All’ultimo controllo, nella sessione pre-market di lunedì, le azioni PYPL facevano segnare +0,48% a 291 dollari.
ULTIME NOTIZIE
- Come gli USA potrebbero investire in Bitcoin: l’intervista a Bo Hines
- Sta per partire la corsa rialzista di Dogecoin: il prezzo di $DOGE arriverà a un dollaro?
- Il token di Decentraland in rialzo: La realtà virtuale sta tornando?
- Mark Cuban senza filtri: “Ecco cosa serve davvero per diventare ricchi”
- Sta per partire la corsa rialzista di Dogecoin: il prezzo di $DOGE arriverà a un dollaro?
- Dazi e mercati, la volatilità porta ad allungare l’orizzonte tattico
- Sta per partire la corsa rialzista di Dogecoin: il prezzo di $DOGE arriverà a un dollaro?
- Le meme coin imperdibili da comprare oggi 18 aprile