Close Menu
    Notizie più interessanti

    Euro digitale: la BCE fissa un tetto al portafoglio. Qual è il limite?

    13/10/2025

    Recupero di Taiwan Semiconductor: l’entusiasmo per l’IA supera le tensioni con la Cina

    13/10/2025

    La bolla dell’intelligenza artificiale è quattro volte quella dei mutui subprime

    13/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Euro digitale: la BCE fissa un tetto al portafoglio. Qual è il limite?
    • Recupero di Taiwan Semiconductor: l’entusiasmo per l’IA supera le tensioni con la Cina
    • La bolla dell’intelligenza artificiale è quattro volte quella dei mutui subprime
    • Azioni Stellantis in rialzo nonostante il rinvio della roadmap al primo semestre del 2026
    • Man Group si aspetta un altro rialzo dei tassi in Giappone entro fine anno
    • Banca d’Italia: Wall Street non si trova in una bolla tech, ecco il motivo
    • Azioni legate alle criptovalute in ripresa nel pre-market: chi sta guadagnando di più?
    • Crescita economica, il Nobel 2025 premia l’innovazione che distrugge e ricrea
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, October 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Obbligazioni, per Credit Suisse lo spread in Asia offre ancora valore

    Obbligazioni, per Credit Suisse lo spread in Asia offre ancora valore

    Financialounge.comBy Financialounge.com16/07/2021 Notizie internazionali 1 min. di lettura
    Obbligazioni, per Credit Suisse lo spread in Asia offre ancora valore
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In generale gli esperti di Credit Suisse sono cauti sui titoli di Stato e ritengono gli spread ai minimi storici delle obbligazioni societarie, sia IG che high yield, appena sufficienti a compensare i rischi

    Cautela sui titoli di Stato globali e un approccio selettivo sia sulle obbligazioni societarie, sia investment grade (IG) che high yield, e sia sul debito emergente dove, nel complesso, il potenziale di rendimento viene ritenuto neutrale. Possono essere sintetizzate così le conclusioni degli esperti di Credit Suisse nelle previsioni sul mercato obbligazionario per i prossimi 3-6 mesi.

    PREVISTO UN AUMENTO MODERATO DEI RENDIMENTI USA

    “Nonostante di recente le aspettative di inflazione USA si siano stabilizzate e i rendimenti dei Treasury USA abbiano ritracciato dai massimi relativi di marzo, prevediamo ancora un aumento moderato dei rendimenti americani, motivo per cui confermiamo il nostro giudizio neutrale sulla duration USA. Inoltre, alla luce dei tassi ancora negativi, preferiamo mantenere un posizionamento sui titoli con scadenze brevi in Europa e Svizzera. In complesso, a nostro avviso, i titoli di Stato globali rimarranno ancora un investimento poco interessante e preferiamo assumere un sottopeso”, spiegano i manager di Credit Suisse…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    La bolla dell’intelligenza artificiale è quattro volte quella dei mutui subprime

    Man Group si aspetta un altro rialzo dei tassi in Giappone entro fine anno

    Euro digitale: la BCE fissa un tetto al portafoglio. Qual è il limite?

    Crescita economica, il Nobel 2025 premia l’innovazione che distrugge e ricrea

    Il piano per Gaza torna a spingere i titoli cementiferi e delle costruzioni a Piazza Affari

    Trump in Israele: “L’accordo per Gaza è il mio più grande successo”

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    Bitcoin pronto a esplodere? Ecco cosa pensa l’executive di Bitfury

    07/10/2025

    Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout

    08/10/2025

    Euro digitale: la BCE fissa un tetto al portafoglio. Qual è il limite?

    13/10/2025

    Recupero di Taiwan Semiconductor: l’entusiasmo per l’IA supera le tensioni con la Cina

    13/10/2025

    La bolla dell’intelligenza artificiale è quattro volte quella dei mutui subprime

    13/10/2025

    Notizie recenti

    • Euro digitale: la BCE fissa un tetto al portafoglio. Qual è il limite?
    • Recupero di Taiwan Semiconductor: l’entusiasmo per l’IA supera le tensioni con la Cina
    • La bolla dell’intelligenza artificiale è quattro volte quella dei mutui subprime
    • Azioni Stellantis in rialzo nonostante il rinvio della roadmap al primo semestre del 2026
    • Man Group si aspetta un altro rialzo dei tassi in Giappone entro fine anno
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.