Close Menu
    Notizie più interessanti

    “Perde troppi soldi”: la bocciatura senza appello di Jim Cramer

    12/11/2025

    BNY Investments lancia un nuovo fondo per investire in credito di breve durata

    12/11/2025

    3 azioni del settore consumer che potrebbero sorprendere a novembre

    12/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “Perde troppi soldi”: la bocciatura senza appello di Jim Cramer
    • BNY Investments lancia un nuovo fondo per investire in credito di breve durata
    • 3 azioni del settore consumer che potrebbero sorprendere a novembre
    • Scopri perché il rally di Mps potrebbe essere solo all’inizio
    • Nuovi record a Piazza Affari, il Ftse Mib torna a superare i 45mila punti
    • Bitcoin in calo? Per un analista è la “configurazione perfetta per un rimbalzo”
    • Mossa a sorpresa di Sony in vista di GTA VI: una PS5 economica
    • Azioni Fincantieri: perché il titolo crolla dopo conti da record?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pre-market: futures USA in verde, attesa per utili

    Pre-market: futures USA in verde, attesa per utili

    Lisa LevinBy Lisa Levin21/07/2021 Anteprima Apertura 3 min. di lettura
    Pre-market: futures USA in verde, attesa per utili
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-apertura

    Nei primi scambi in pre-market i futures azionari statunitensi erano in territorio positivo, con l’indice Dow Jones che nella sessione precedente è balzato di circa 550 punti. Gli investitori sono in attesa dei risultati degli utili da Verizon Communications Inc. (NYSE:VZ), Johnson & Johnson (NYSE:JNJ), Coca-Cola Co (NYSE:KO) e Anthem, Inc. (NYSE:ANTM).

    I futures sull’indice Dow Jones erano in rialzo di 200 punti, attestandosi a 34.600, quelli sull’S&P 500 salivano di 19 punti a quota 4.334,50 e i futures sul Nasdaq 100 erano in rialzo di 15,50 punti, a 14.738,25.

    Ad oggi negli Stati Uniti è stato registrato il numero più elevato di casi e di decessi per coronavirus al mondo, con un totale di oltre 34.174.770 contagi e circa 609.520 vittime; intanto l’India ha registrato un totale di almeno 31.216.330 casi di COVID-19, mentre il Brasile ha confermato oltre 19.419.430 casi.

    I prezzi del petrolio sono saliti, coi futures sul Brent in aumento dello 0,8% a 69,88 dollari al barile; i futures sul WTI hanno registrato un rialzo dello 0,7% a 67,68 dollari al barile. Martedì l’American Petroleum Institute ha dichiarato che nella settimana terminata il 16 luglio le scorte di greggio negli Stati Uniti sono aumentate di 0,806 milioni di barili. Il report settimanale dell’Energy Information Administration sulle scorte di petrolio negli USA verrà pubblicato alle 10:30 ET.

    Uno sguardo ai mercati globali

    Oggi i mercati europei hanno aperto ben intonati: l’indice spagnolo Ibex guadagnava l’1,7%, lo STOXX Europe 600 e l’indice francese CAC 40 salivano entrambi dell’1,1%, il FTSE 100 di Londra mostrava un rialzo dell’1,5% e l’indice tedesco DAX 30 faceva segnare +0,4%. A giugno l’indebitamento netto del settore pubblico nel Regno Unito è sceso a 22,8 miliardi di sterline.

    I listini asiatici hanno terminato la sessione per lo più in territorio positivo: l’indice giapponese Nikkei ha guadagnato lo 0,58%, l’Hang Seng di Hong Kong ha ceduto lo 0,10%, il cinese Shanghai Composite è salito dello 0,73%, l’indice australiano S&P/ASX 200 ha avuto un aumento dello 0,78% e l’indiano BSE Sensex ha fatto segnare -0,7%. A luglio le vendite al dettaglio in Australia sono diminuite dell’1,8%, contro le stime degli analisti di un calo dello 0,4%; a giugno l’indice Westpac-Melbourne Institute dei principali indicatori economici dell’Australia è sceso dello 0,07%. A giugno il Giappone ha registrato un surplus commerciale di 383,18 miliardi di yen, rispetto a un deficit di 290,95 miliardi nello stesso periodo dell’anno scorso.

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di Keybanc hanno mantenuto sul titolo Chipotle Mexican Grill, Inc. (NYSE:CMG) la raccomandazione Overweight e hanno aumentato il target price da 1.800 a 1.850 dollari.

    In pre-market le azioni Chipotle erano in rialzo del 5,4% a 1.660 dollari.

    Ultime notizie

    • Netflix Inc (NASDAQ:NFLX) ha riportato utili sottotono per il secondo trimestre, mentre le vendite hanno battuto le stime degli analisti. Nel trimestre la società ha aggiunto 1,54 milioni di abbonati a pagamento, in aumento dell’8,4% su base annua; Netflix ha chiuso il trimestre con oltre 209 milioni di abbonati a pagamento e ha confermato l’attesissimo ingresso nel settore dei videogiochi.
    • Chipotle Mexican Grill, Inc. (NYSE:CMG) ha riportato risultati del secondo trimestre migliori del previsto; la società ha affermato che, nel periodo considerato, le vendite comparabili nel settore della ristorazione sono cresciute del 31,2% su base annua.
    • Intuitive Surgical, Inc. (NASDAQ:ISRG) ha riportato risultati del secondo trimestre migliori del previsto.
    • Novartis AG (NYSE:NVS) ha riportato utili positivi per il secondo trimestre e ha confermato la guidance per il 2021.
    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    Elon Musk risponde alle critiche del suo pacchetto retributivo: ecco cosa ha scritto su X

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    “Nvidia è più economica di Costco”: l’analisi che spiazza i critici della bolla AI

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    Altro che bolla: Ed Yardeni consiglia di acquistare azioni legate all’IA ora

    Mossa a sorpresa di Sony in vista di GTA VI: una PS5 economica

    • Popolare
    • Recenti

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    Peter Schiff esulta per il crollo di Bitcoin, ma ignora questo segnale

    06/11/2025

    “Perde troppi soldi”: la bocciatura senza appello di Jim Cramer

    12/11/2025

    BNY Investments lancia un nuovo fondo per investire in credito di breve durata

    12/11/2025

    3 azioni del settore consumer che potrebbero sorprendere a novembre

    12/11/2025

    Notizie recenti

    “Perde troppi soldi”: la bocciatura senza appello di Jim Cramer

    “Perde troppi soldi”: la bocciatura senza appello di Jim Cramer

    BNY Investments lancia un nuovo fondo per investire in credito di breve durata

    BNY Investments lancia un nuovo fondo per investire in credito di breve durata

    3 azioni del settore consumer che potrebbero sorprendere a novembre

    3 azioni del settore consumer che potrebbero sorprendere a novembre

    Scopri perché il rally di Mps potrebbe essere solo all’inizio

    Scopri perché il rally di Mps potrebbe essere solo all’inizio

    Nuovi record a Piazza Affari, il Ftse Mib torna a superare i 45mila punti

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.