Close Menu
    Notizie più interessanti

    Intesa Sanpaolo: è la miglior banca per le relazioni con il mercato

    01/07/2025

    Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?

    01/07/2025

    Mediobanca sotto pressione: cosa c’è dietro la mossa di Mediolanum

    01/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Intesa Sanpaolo: è la miglior banca per le relazioni con il mercato
    • Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?
    • Mediobanca sotto pressione: cosa c’è dietro la mossa di Mediolanum
    • Scontro tra Trump e Musk: “Senza sussidi Elon sarebbe già tornato in Sudafrica”
    • Anthony Pompliano: “Stampare denaro farà esplodere Bitcoin”
    • Carriere e movimenti a giugno 2025 nel settore finanziario
    • Azioni Nvidia: ecco quando potrebbe raggiungere i $4 trilioni
    • BYD lancia la “nuova arma” contro Tesla: un’auto da $11.000
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Disney, tribunale blocca lancio di Star+ in Brasile

    Disney, tribunale blocca lancio di Star+ in Brasile

    Phil HallBy Phil Hall28/07/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Disney, tribunale blocca lancio di Star+ in Brasile
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un tribunale brasiliano ha impedito a Walt Disney Co (NYSE:DIS) di lanciare nel Paese sudamericano un servizio di streaming con il nome Star+.

    Cosa è successo

    Starz, società di Lions Gate Entertainment (NYSE:LGF-A), ha citato in giudizio Disney per violazione di marchio relativamente al previsto lancio del nuovo servizio di streaming Star+ in America Latina. Starz, che offre il suo servizio di streaming StarzPlay in America Latina dal 2019, sostiene che il nome Star+ sia troppo simile al già esistente Starz e potrebbe confondere i consumatori.

    Secondo un report di Variety, un giudice di San Paolo ha emesso un ordine restrittivo temporaneo che impedirà a Disney di utilizzare il nome Star+ quando il suo servizio debutterà in Brasile il 31 agosto.

    “Il querelante ha dimostrato di avere la priorità nell’uso e nella registrazione in Brasile per il marchio denominativo ‘StarzPlay’, anche per l’identificazione dei servizi di intrattenimento, che gli garantisce il diritto di proteggere la propria reputazione e integrità materiale”, ha scritto il giudice Jorge Tosta nell’ordinanza.

    Cos’altro è successo

    Il giudice ha aggiunto che Disney ha “un enorme potere di marketing” e ha affermato che il nuovo servizio dal nome simile a Starz minacciava di danneggiare il marchio detenuto da Lions Gate.

    “Ovviamente, un consumatore, quando si riferisce ai servizi di streaming offerti dalle parti, non lo farà dicendo che ha visto un film tramite ‘StarzPlay’ o ‘Star+’, ma semplicemente tramite ‘Star'”, ha aggiunto Tosta.

    L’ordinanza del giudice brasiliano ha ribaltato la decisione di un tribunale di grado inferiore che si era pronunciata a favore della Disney; l’ordine è in vigore in attesa della conclusione del caso.

    Starz ha intentato cause analoghe contro Disney in Argentina e Messico: un tribunale argentino ha negato la richiesta di ingiunzione di Starz, mentre il tribunale messicano deve ancora pronunciarsi sul caso.

    Foto: J.H. Janssen/Wikimedia

    Brasile Sentenza del tribunale Star+ Starz

    Continua a leggere

    Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?

    Azioni Nvidia: ecco quando potrebbe raggiungere i $4 trilioni

    BYD lancia la “nuova arma” contro Tesla: un’auto da $11.000

    Futures USA: una di queste aziende può volare o crollare. Ecco quale

    Azioni Apple in rally: l’IA di terze parti potrebbe far evolvere Siri

    Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute: l’intervento USA in Medio Oriente fa ripartire il rally

    24/06/2025

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Intesa Sanpaolo: è la miglior banca per le relazioni con il mercato

    01/07/2025

    Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?

    01/07/2025

    Mediobanca sotto pressione: cosa c’è dietro la mossa di Mediolanum

    01/07/2025

    Notizie recenti

    • Intesa Sanpaolo: è la miglior banca per le relazioni con il mercato
    • Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?
    • Mediobanca sotto pressione: cosa c’è dietro la mossa di Mediolanum
    • Scontro tra Trump e Musk: “Senza sussidi Elon sarebbe già tornato in Sudafrica”
    • Anthony Pompliano: “Stampare denaro farà esplodere Bitcoin”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.