Da 21 anni Etica Sgr adotta un approccio unico per realizzare l’impegno etico nei confronti del Pianeta e per valutare che cosa stiano facendo le aziende in cui investono i propri fondi dal punto di vista della sostenibilità ambientale e sociale
Identificare i settori e le aziende che, invece di subire la trasformazione ed essere sottoposti ai rischi legati allo sviluppo sostenibile, li trasformano in opportunità di business e in redditività. È quanto si propone l’approccio etico e responsabile: come diverse ricerche dimostrano, valutare gli investimenti, integrando fattori ESG nelle analisi finanziarie, consente di dare stabilità ai portafogli e anche di migliorare le performance corrette per il rischio nel tempo.
L’ANALISI DI MORGAN STANLEY
“Un’analisi di Morgan Stanley dimostra che le aziende con rating ESG elevato, possono accedere al mercato dei capitali a costi più bassi, finanziandosi a condizioni migliori, con ricadute positive sulla redditività nel lungo termine. Inoltre, le imprese più attente a tematiche come i temi di Inclusion e Diversity riescono ad attrarre i maggiori talenti, e risultano più attive nell’innovazione e nella creatività”, fa sapere Elisabetta Villa, Investment specialist di Etica Sgr…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.